Come trovare un taxi: i numeri telefonici dei radio taxi.

Ordina per
Cesari 24 Ore
largo dei Tigli 1, Ascoli Piceno (AP)
Parcheggio di Corso Carlo Alberto
Corso Carlo Alberto , Ancona (AN)
Parcheggio di Piazza Roma
piazza Roma , Ancona (AN)
Parcheggio giardini Armando Diaz
piazza Ugo Pizzarella 1, Macerata (MC)
Parcheggio piazza del Popolo
piazza Del Popolo , Pesaro (PS)
Parcheggio piazza della Libertà
piazza della Libertà , Macerata (MC)
Parcheggio piazza Venticinque Aprile
piazza Venticinque Aprile , Macerata (MC)
Parcheggio piazzale Giacomo Matteotti
piazzale Giacomo Matteotti , Pesaro (PS)
Parcheggio via Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
via Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 1, Pesaro (PS)
Parcheggio viale della Repubblica
viale Della Repubblica , Pesaro (PS)
Servizio Comunale
via Stazione 1, Ascoli Piceno (AP)
Taxi Parcheggio di Piazza Rosselli
Piazza Nello e Carlo Rosselli , Ancona (AN)
 
Zapping
San Francesco, tra Cimabue e Perugino San Francesco, tra Cimabue e Perugino
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pesaro - Villa Imperiale (foto Prov. Pesaro Urbino - Assessorato al Turismo) Guida alla provincia di Pesaro-Urbino
La provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, si affaccia sul mare Adriatico: è nota per le sue maioliche, i parchi, i castelli, l'arte e lo svago che fanno di quest'area un'ambita meta per il turismo balneare, "verde" ed enogastronomico.
Senigallia, Rotonda sul mare In viaggio nelle Marche
Lo scrittore Guido Piovene ha giudicato quello marchigiano il più tipico dei paesaggi italiani definendolo "terra filtrata, civile, la più classica anzi delle nostre terre".
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Trasporti

Chiudi

Trasporti

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.