Duomo di Santa Maria
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Duomo , Oristano - 09170 (OR)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
Domenica 09:00 - 12:00
14:00 - 19:00 
Note
Il Duomo di Santa Maria fu edificato nel 1288, durante il governo di Mariano II. Della struttura originale sono rimaste pochissime testimonianze: alcune parti dell'abside, la base del campanile e la cappella gotica del Rimedio con alta volta a crociera e costoloni. I primi rimaneggiamenti risalgono al tardo XVI secolo, di questo periodo rimane la cappella dell'Archivietto con cupola a nervature. Durante il Settecento, e soprattutto nell'Ottocento, fu sottoposta ad un completo rifacimento, a cui deve le attuali forme barocche, la parte superiore della torre campanaria fu rifatta nel 1776. Nella cappella del Rimedio si possono vedere molte sculture risalenti al periodo giudicale, come le due transenne marmoree a rilievi gotici, che probabilmente appartenevano ad un retablo fatto eseguire da Eleonora d'Arborea da un'artista catalano, di questo retablo faceva parte anche la statua della Madonna del Rimedio che sta sull'altare. Sulla parte posteriore delle transenne del coro si notano due transetti romanici databili intorno al 1100, provenienti quasi certamente dalla cattedrale di Tharros.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Falchi
corso Umberto 10/30, Oristano (OR)
Palazzo Siviero detto Palazzo Arcais
corso Umberto 31/35, Oristano (OR)
Torre di Mariano II
piazza Roma , Oristano (OR)
Casa di Eleonora d'Arborea
via Parpaglia 8/12, Oristano (OR)
Castello di Medusa
Samugheo-Asuni (OR)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
Miró Maria Lai Ulassai Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 7
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 15
Concerti0
Pinacoteche 2
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.