Villa San Remigio
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via San Remigio 22, Verbania - 28922 (VB)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 15:00 - 19:00
 
Martedì 15:00 - 19:00
 
Mercoledì 15:00 - 19:00
 
 
 
Giovedì 15:00 - 19:00
 
Venerdì 15:00 - 19:00
 
Sabato 15:00 - 19:00
 
Domenica 15:00 - 19:00
 
Note
La villa sorge nel punto più alto del promontorio della Castagnola, all'interno di un grande parco delimitato a sud dalla piccola chiesa di San Remigio, eretta nel XII secolo in stile romanico, e a nord dai giardini di Villa Taranto. I due proprietari (la pittrice irlandese Sofia Browne e il poeta e musicista napoletano Silvio Della Valle di Casanova), influenzati dal clima culturale romantico della fine del XIX secolo, vollero ricreare l'ambiente delle grandi ville italiane rinascimentali e barocche. Tra il 1903 e il 1905 venne costruita la villa, come la si può vedere ancora oggi, trasformando e ampliando uno chalet preesistente, fatto erigere dalla famiglia Browne nel 1863. L'edificio ha una pianta articolata; le sale più importanti sono quella d'armi e quella della musica. Attorno al salone principale sono ubicate la saletta gotica e lo studio umanistico. Attorno ai lati nord-est e a sud-est della villa si trova una balconata da cui si gode un'impareggiabile veduta sul lago. Ospiti illustri della villa furono, tra gli altri, Gabriele D'Annunzio e il pittore futurista Umberto Boccioni.
Ti potrebbe interessare anche...
Monastero della Santissima Trinità
corso Risorgimento 274, Ghiffa (VB)
Palazzo Viani - Dugnani
salita Biumi Verbania 44, Verbania (VB)
Parrocchiale di Santo Stefano
piazza Rosario 9, Verbania (VB)
Sacrario dei 42 Martiri
via 42 Martiri , Verbania (VB)
Santuario della Madonna della Gurva
strada Regionale 549, Calasca Castiglione (VB)

Mappa

Zapping
Concerto San Carlone Arona Festival Lago Cromatico ad Arona
Il 27 giugno 2025 il Festival Lago Cromatico approda per la prima volta ad Arona con un concerto del Double Mallets Trio ai piedi della Statua di San Carlo. Possibile aggiungere visita guidata al monumento storico.
Cammino del Lago Maggiore Completato il Cammino del Lago Maggiore: 240 km di natura e cultura
L'associazione tracciaminima ha completato il Cammino del Lago Maggiore, percorso ad anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Le prime tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con partenza dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 2
Musei 27
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.