| Museo Archeologico Nazionale di Mantova |
|
||||||||
| piazza Castello 1, Mantova - 46100 (MN) | |||||||||
| Tel:
0376/320003 Fax:
0376/318293 Email:Registrati Sito web |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prezzi
|
Ingresso a pagamento € Prezzi: €2.00 - €4.00 |
Tipo di museo
|
Archeologico |
Il territorio dell'attuale provincia di Mantova si presenta, da un punto di vista archeologico, come uno dei più ricchi della Lombardia.
All'interno del museo è possibile seguire sia un percorso cronologico sia un percorso topografico: la storia dell'intero territorio mantovano viene sviluppata dalla preistoria al Medioevo.
Al termine del percorso si incontra la sezione dedicata alla città di Mantova: dalle testimonianze della città etrusca a quelle della città in epoca longobarda e rinascimentale.
E' previsto un sistema di rotazione dei materiali esposti: attualmente sono visitabili solo le sale di esposizione temporanea.
Orari e ingresso
Dal 1 novembre al 29 marzo:
da martedì a domenica (e festivi): 8,30 - 13,30
Dal 30 marzo al 31 ottobre:
martedi, giovedì, sabato: 14,00 - 19,00
mercoledì, venerdì, domenica (e festivi): 8,30 - 13,30
| Musei Civici Polironiani | |
| Piazza Folengo 22, San Benedetto Po (MN) |
| Museo di Palazzo d'Arco | |
| piazza Carlo d'Arco 4, Mantova (MN) |
| Museo di Palazzo Ducale - Mantova | |
| piazza Sordello 40, Mantova (MN) |
| Museo del Po di Revere | |
| piazza Castello 12, Revere (MN) |
| Museo Reggimentale | |
| Via Pozzolengo 3, Ponti sul Mincio (MN) |

Kandinsky e l’Italia
Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Jisbar: Timeless Icons
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Turismo Mantova | |
| Provincia di Mantova | |
| Il Comune di Mantova | |
| Turismo Mantova | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia | |
| Provincia di Como |