Museo Civico di Palazzo Te
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Viale Te 13, Mantova - 46100 (MN)
Tel: 0376 323266 Fax: 0376 363883
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì  
13:00 - 18:00 
Martedì 09:00
18:00 
Mercoledì 09:00
18:00 
 
 
Giovedì 09:00
18:00 
Venerdì 09:00
18:00 
Sabato 09:00
18:00 
Domenica 09:00
18:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Per Visite Guidate
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €6.00 - €9.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico     Artistico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Caffetteria     Collezione informatizzata     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sale studio     Sala video     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese    
Note

Il Museo chiude nei giorni: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo di Palazzo d'Arco
piazza Carlo d'Arco 4, Mantova (MN)
Museo di Palazzo Ducale - Mantova
piazza Sordello 40, Mantova (MN)
Museo del Po di Revere
piazza Castello 12, Revere (MN)
Museo Reggimentale
Via Pozzolengo 3, Ponti sul Mincio (MN)
Museo Risorgimentale di Solferino
Via Ossario 12, Solferino (MN)

Mappa

Zapping
Enrico Prampolini, Composizione, 1950, olio su masonite, Collezione Museo MAGA, Gallarate Kandinsky e l’Italia
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita "Kandinsky e l'Italia", una retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano tra gli anni '30 e '50 con opere di Klee, Prampolini, Radice e altri.
Alice Zanin Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Una voliera visionaria invade il Tempietto di Palazzo Citterio. Da novembre 2025 a febbraio 2026 Alice Zanin presenta "Candy Eaters", installazione site-specific con Spatole Rosate in cartapesta che celebra la biodiversità.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 18
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 29
sel
Musei Attivo
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 12
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.