Museo Diocesano di Jesi
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Federico II 7, Jesi - 60035 (AN)
Tel: 0731226749 Fax: 0731226750
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
 
 
Venerdì  
17:00 - 20:00 
Domenica  
17:00 - 20:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
I gruppi possono visitare il Museo anche nei giorni di chiusura contattando i seguenti numeri: Katia 349.763.02.68 - Ester 349.757.98.78
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Generale
Generale
Biblioteca     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Note

Gli orari indicati si riferiscono al periodo da 01/10 al 30/06. Dal 01/07 al 30/09 il museo é aperto giovedì, venerdì, domenica dalle 18.30 alle 22.30.
L'80% del patrimonio museale consiste in sculture, dipinti, suppellettili religiose in legno e metalli pregiati, risalenti dal 13° al 20° secolo; esiste inoltre una parte dedicata contemporanea con 100 dipinti di artisti locali.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Pio IX
via Mastai 14, Senigallia (AN)
Museo del Risorgimento di Castelfidardo
via Mazzini 3, Castelfidardo (AN)
Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari
largo 17 Settembre 21, Corinaldo (AN)
Museo San Giuseppe da Copertino
piazza Gallo 10, Osimo (AN)
Museo di Scienze Naturali Luigi Paolucci
via del Monastero 2, Offagna (AN)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Mostra di Nino Caffè Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
Dal 7 agosto al 9 novembre 2025 i Musei Civici di Palazzo Mosca a Pesaro ospitano Nino Caffè tra naturalismo e satira. Una mostra con 65 dipinti per riscoprire il pittore abruzzese oltre la fama di caricaturista.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 9
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 13
Monumenti, luoghi e palazzi 23
Archivio mostre 27
sel
Musei Attivo
Concerti 5
Pinacoteche 7
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.