Museo Malacologico Piceno
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Adriatica Nord 240, Cupra Marittima - 63012 (AP)
Tel: 0735777550 Fax: 0735777232
Email:Registrati
Sito web
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €3.00 - €6.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Naturalistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Collezione informatizzata     Mediateca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Orari di apertura: Giugno: 16.00 - 20.30 (tutti i giorni, anche festivi)
Luglio e agosto: 16.00 - 22.30 (tutti i giorni, anche festivi)
Aprile - maggio - settembre: 15.30 - 19.00 (martedì - giovedì - sabato - domenica)
Da ottobre a marzo: 15.00 - 18.30 (giovedì - sabato - domenica).
Fino a 6 anni ingresso gratuito.

Argonauta - Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)Sala Convegni - Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)Tridacna Gigas - Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)
Ti potrebbe interessare anche...
Museo Antica Stamperia Fabiani
piazza Mazzini 5, Petritoli (AP)
Museo Antiquarium Truentinum
viale Cristoforo Colombo , San Benedetto del Tronto (AP)
Museo Archeologico Cesare Cellini
piazza 20 Settembre 12, Ripatransone (AP)
Museo Archeologico del Territorio di Cupra Marittima
via Castello Marano , Cupra Marittima (AP)
Museo Archeologico Guglielmo Allievi
via Roma 17, Offida (AP)

Mappa

Zapping
Valentina Vetturi_I Never Think of the Future. It Comes Soon Enough #2_2021_ Museo MAXXI_paesaggio performativo per un metaverso (part)_courtesy dell\'artista Valentina Vetturi: La Matematica del Segreto e altre storie
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 3 dicembre, presenta una serie di lavori dell’artista italiana la cui ricerca indaga il rapporto tra il web e le trasformazioni sociali, economiche e culturali della contemporaneità.
Mario Mafai, Dopopioggia, 1945, olio su tela, Archivio e collezione Sandro Penna Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita dal 6 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 la mostra Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative, che indaga il rapporto di Penna con il mondo dell’arte.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Yayoi Kusama, Portrait; ©YAYOI KUSAMA Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 27
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 4
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.