Museo Malacologico Piceno
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Adriatica Nord 240, Cupra Marittima - 63012 (AP)
Tel: 0735777550 Fax: 0735777232
Email:Registrati
Sito web
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €3.00 - €6.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Naturalistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Collezione informatizzata     Mediateca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Orari di apertura: Giugno: 16.00 - 20.30 (tutti i giorni, anche festivi)
Luglio e agosto: 16.00 - 22.30 (tutti i giorni, anche festivi)
Aprile - maggio - settembre: 15.30 - 19.00 (martedì - giovedì - sabato - domenica)
Da ottobre a marzo: 15.00 - 18.30 (giovedì - sabato - domenica).
Fino a 6 anni ingresso gratuito.

Argonauta - Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)Sala Convegni - Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)Tridacna Gigas - Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima - AP)
Ti potrebbe interessare anche...
Museo Antica Stamperia Fabiani
piazza Mazzini 5, Petritoli (AP)
Museo Antiquarium Truentinum
viale Cristoforo Colombo , San Benedetto del Tronto (AP)
Museo Archeologico Cesare Cellini
piazza 20 Settembre 12, Ripatransone (AP)
Museo Archeologico del Territorio di Cupra Marittima
via Castello Marano , Cupra Marittima (AP)
Museo Archeologico Guglielmo Allievi
via Roma 17, Offida (AP)

Mappa

Zapping
Kaiserfest 2025 Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi
Trieste si prepara a rivivere l'atmosfera del periodo asburgico con Kaiserfest, manifestazione giunta all'ottava edizione. Dal 25 ottobre al 2 novembre un ricco calendario di appuntamenti tra cultura, storia e tradizione in piazza Ponterosso.
Elisabetta Sgarbi La Milanesiana 2025 presenta otto straordinarie mostre d'arte
Otto mostre d'arte accompagnano la 26esima edizione de La Milanesiana da aprile a settembre 2025, con opere di Marco Lodola, Altan, Giuseppe Biagi e altri grandi artisti contemporanei.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 27
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 4
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.