Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
Vincenzo Gatti
corso del Piazzo 18, Biella (BI)
Visioni di Luce. Il divisionismo di Giuseppe Cominetti
viale dei Campionissimi 2, Novi Ligure (AL)
Visioni Sempre in Tutto Cantate
largo Montebello 40/m, Torino (TO)
Visti da vicino. Immagini di cultura italiana - Facoltà di Architettura
viale Pier Andrea Mattioli 39, Torino (TO)
Visti da vicino. Immagini di cultura italiana - GAM
via Magenta 31, Torino (TO)
Vittore Grubicy e l'Europa. Alle radici del divisionismo
via Magenta 31, Torino (TO)
Volti nella folla. Immagini della vita moderna da Manet a oggi
piazza Mafalda di Savoia , Rivoli (TO)
Volti per caso
corso del Piazzo 18, Biella (BI)
Vuoto nel pieno
via Lagrange 20, Torino (TO)
Waterproof humanity
via Balme 20, Torino (TO)
White Sea
piazza Vittorio Veneto 9, Torino (TO)
XI Biennale Internazionale di Fotografia
via Teofilo Rossi , Torino (TO)
Yuki Nakamura - Miyuki Yokomizo
Corso Felice Cavallotti 11, Novara (NO)
Ziemniaki
via Mazzini 41, Torino (TO)

19 Avanti

Pagina 19 di 19
 
Zapping
300° Anniversario del Museo di Antichità I Musei Reali di Torino celebrano il 300° Anniversario del Museo di Antichità
Per i 300 anni del Museo di Antichità (1724-2024), i Musei Reali presentano la mostra archeologica La Scandalosa e la Magnifica. 300 anni di ricerche su Industria e sul culto di Iside in Piemonte.
L’Autoritratto di Leonardo L’Autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro
L’incontro con le opere del Maestro conservate alla Biblioteca Reale di Torino, torna quest’anno in una versione totalmente inedita, dedicata al celeberrimo Autoritratto di Leonardo da Vinci, icona della storia dell’arte di tutti i tempi.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Guercino, Autoritratto, 1630 – 1632 Guercino - Il mestiere del pittore
Oltre 100 opere di Guercino e di artisti coevi, provenienti da più di 30 importanti musei e collezioni nelle Sale Chiablese dal 23 marzo al 28 luglio 2024.
Tartufi: Archivio fotografico Alexala - Foto Massimiliano Navarria Guida alla città di Alessandria
Alessandria, capoluogo di Provincia, è situata nel lembo sud-orientale del Piemonte, è al centro del triangolo industriale formato da Milano, Torino e Genova. E' terra di castelli, ville ed antiche dimore patrizie.
(C)Archivio Comune di Saluzzo Guida alla città di Saluzzo
Dietro gli austeri portali di antiche Chiese e palazzi nobiliari, a Saluzzo (Cuneo), così come a Manta, Lagnasco, Staffarda e nelle valli del Saluzzese, si scopre la raffinata eleganza di un territorio dalle profonde radici storiche.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.