Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.
| Anfiteatro romano di Segusium | |
| via Monsignor Rosaz , Susa (TO) |
| Area Archeologica Bene Vagienna | |
| Località Roncaglia , Bene Vagienna (CN) |
| Area Archeologica di Libama | |
| località Libama , Serravalle Scrivia (AL) |
| Città romana di Industria | |
| corso Industria , Monteu Da Po (TO) |
| Parco Archeologico di Belmonte | |
| località Belmonte , Prascorsano (TO) |
| Parco Archeologico La Maddalena | |
| località La Maddalena , Chiomonte (TO) |
| Teatro romano | |
| via 20 Settembre , Torino (TO) |

Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Torino brilla con Luci d'Artista 2025
Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Guida alla città di Alessandria
Guida alla città di Saluzzo| Regione Piemonte | |
| Turismo Torino | |
| Torino più Piemonte | |
| Piemonte feel | |
| Turismo Novara | |
| ATL Valsesia | |
| Cuneo tour | |
| Turismo Cuneo | |
| Asti turismo | |
| Biella Club |