Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo A Come Ambiente
corso Umbria 90, Torino (TO)
Museo Alfieriano
corso Vittorio Alfieri 375, Asti (AT)
Museo Aliberti delle Uniformi del Regio Esercito Italiano
Via Cambiano 11, Castellar (CN)
Museo di Anatomia Umana
corso Massimo d'Azeglio 52, Torino (TO)
Museo di Antichità di Torino
via 20 Settembre 88/c, Torino (TO)
Museo Antiquarium Forum Fulvii
via Oviglio 10, Alessandria (AL)
Museo di Antropologia Criminale
corso Galileo Galilei 22, Torino (TO)
Museo di Antropologia ed Etnografia
Via Accademia Albertina 17, Torino (TO)
Aperto - Museo Civico d'Arte Contemporanea
via Vigne di Spagna 10, Barge (CN)
Museo degli Arazzi Scassa
Via dell'Arazzeria 60, Asti (AT)
Museo Archeologico dell'Alto Canavese
via Ivrea 100, Cuorgnè (TO)
Museo Archeologico di Chiomonte
via Avana 75, Chiomonte (TO)
Museo Archeologico di Varallo Pombia
via Simonetta 3, Varallo Pombia (NO)
Museo Armeria Reale di Torino
piazza Castello 191, Torino (TO)
Museo dell' Arredamento
piazza Principe Amedeo 7, Nichelino (TO)
Museo di Arte Contemporanea di Rivoli
Piazza Mafalda di Savoia , Rivoli (TO)
Museo dell' Arte della Tornitura del Legno
via Vittorio Veneto , Pettenasco (NO)
Museo di Arte Religiosa Padre Augusto Mozzetti
piazza Bertotti 1, Oleggio (NO)
Museo di Arte Sacra
piazza Italia , Ponzone (AL)
Museo di Arte Sacra dell'Alta Valle Maira
borgo Villa , Acceglio (CN)

Indietro 1

Pagina 1 di 13
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Guido Reni, San Giovanni Battista, 1635 circa, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Il "divino" Guido Reni ai Musei Reali di Torino
Dall'11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda celebra i 450 anni dalla nascita di Guido Reni con opere delle collezioni sabaude e prestiti dal territorio.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
vendemmia: Archivio fotografico Alexala - Foto Massimiliano Navarria Guida alla città di Alessandria
Alessandria, capoluogo di Provincia, è situata nel lembo sud-orientale del Piemonte, è al centro del triangolo industriale formato da Milano, Torino e Genova. E' terra di castelli, ville ed antiche dimore patrizie.
(C)Archivio Comune di Saluzzo Guida alla città di Saluzzo
Dietro gli austeri portali di antiche Chiese e palazzi nobiliari, a Saluzzo (Cuneo), così come a Manta, Lagnasco, Staffarda e nelle valli del Saluzzese, si scopre la raffinata eleganza di un territorio dalle profonde radici storiche.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.