L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.

Ristoranti e locali Ristoranti e locali (47) Ristoranti internazionali Ristoranti internazionali (1) Ristoranti regionali Ristoranti regionali (0)
Ristoranti e locali Ristoranti e locali (47)

Un pranzo, una cena, un pasto veloce o uno snack? Sapori mediterranei o semplicemente una pizza? Qui tutti gli indirizzi

Ristoranti internazionali Ristoranti internazionali (1)

Mangiare in un ristorante internazionali o etnico in Italia significa fare un viaggio nella cultura e nella cucina dei cinque continenti, senza allontanarsi troppo da casa.

 
Zapping
N.E.R.D. s – sintomi N.E.R.D. s – sintomi
Dal 15 al 20 novembre, il Teatro Vittoria di Roma ospita N.E.R.D. s – sintomi, la commedia cult del Teatro Filodrammatici di Milano, scritta e diretta da Bruno Fornasari.
Museo Civico di Zoologia 90 anni del Museo Civico di Zoologia
Il Museo Civico di Zoologia celebra quest’anno l’importante traguardo del 90° anniversario dalla sua fondazione, che risale al 1932.
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, Allestimento | Foto: © Alberto Novelli Arte Liberata 1937-1947 - Capolavori salvati dalla guerra
La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale, oltre che un ampio panorama documentario, fotografico e sonoro – riuniti grazie alla collaborazione di ben quaranta Musei ed Istituti.
Dufy Raoul Atelier au torse, vers 1946 Huile sur bois 45x54 cm MAM Paris Paris Musées / Musée d\'Art Moderne Droits d\'auteur © ADAGP © Raoul Dufy by SIAE 2022 Raoul Dufy - il pittore della gioia
 Dal 14 ottobre 2022, le sale di Palazzo Cipolla ospitano la prima grande esposizione mai realizzata in Italia e dedicata a uno dei maestri dell’arte moderna: Raoul Dufy (Le Havre, 3 giugno 1877 – Forcalquier, 23 marzo 1953).
La Rocca di Gaeta. Foto di proprietà dell\'APT di Latina Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
Aspetti naturaristici - Le immagini sono di proprietà dell\'APT Rieti Il Cammino di Francesco
Il cammino dei pellegrini, la testimonianza intensa di fede e motivo di scambio fra culture diverse. Nella Valle Santa di Rieti il percorso sulle orme di San Francesco.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.