Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mangiando sotto le stelle "Mangiando sotto le stelle" a Castel di Tora
Il 17 agosto torna a Castel di Tora "Mangiando sotto le stelle", la 17ª edizione dell'evento gastronomico più atteso dell'estate laziale. Dalle ore 19 percorso culinario con specialità locali, spettacoli folcloristici e vista sul Turano.

Chi cerca un'alternativa al mare per l'estate trova a Castel di Tora la risposta perfetta. Il 17 agosto, questo borgo incantato sul Lago del Turano ospiterà la 17ª edizione di "Mangiando sotto le stelle", un evento che unisce buona cucina, panorami mozzafiato e atmosfere magiche sotto un cielo trapunto di stelle.

Un borgo tra lago e montagna

Castel di Tora, in provincia di Rieti, offre uno scenario naturale di rara bellezza. Situato sulle sponde del Lago del Turano, con il Terminillo che veglia alle spalle, questo borgo medievale rappresenta un'oasi di freschezza e tranquillità. L'aria pulita e le temperature miti rendono la location ideale per chi vuole fuggire dal caldo cittadino senza rinunciare al fascino di un paesaggio unico.

Durante il giorno, il lago invita a un tuffo rinfrescante nelle sue acque limpide, circondato da una natura rigogliosa e lontano dal traffico cittadino. Per chi preferisce esplorare a piedi, il borgo offre tesori architettonici come la chiesa di San Giovanni Evangelista, la torre medievale esagonale dell'XI secolo e il Palazzo Scuderini, oltre a piazzette nascoste e panorami che sembrano usciti da un film.

Il percorso gastronomico

Quando scende la sera, inizia il vero spettacolo culinario. Dalle ore 19:00, "Mangiando sotto le stelle" propone un percorso gastronomico che celebra le tradizioni culinarie del territorio laziale. Il menù include specialità irresistibili: pizze fritte dolci e salate, una vera istituzione locale, trippa alla romana preparata secondo la ricetta tradizionale, fagioli con le cotiche, arrosticini e salsicce alla brace che profumano l'aria del borgo.

A completare l'offerta gastronomica, una selezione di dolci tipici accompagnati da buon vino locale e birra fresca, perfetti per godersi la serata sotto le stelle in un'atmosfera rilassata e conviviale.

Spettacoli e intrattenimento

La serata non si limita alle delizie culinarie. Il programma prevede spettacoli folcloristici e musica dal vivo che animeranno il borgo, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Un'occasione per immergersi nella cultura locale e vivere tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

Un'esperienza completa

"Mangiando sotto le stelle" rappresenta molto più di una semplice cena all'aperto. È un'esperienza sensoriale completa che combina il piacere del buon cibo con la bellezza di un paesaggio unico, il calore dell'accoglienza locale e la magia di una notte sotto il cielo stellato del Lago del Turano.

Mangiando sotto le stelle

Informazioni pratiche

L'evento si svolge sabato 17 agosto a Castel di Tora, in provincia di Rieti. Per informazioni è possibile inviare un SMS al numero 3408505381 o contattare via email info@fuoriporta.org. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.fuoriporta.org e sulla pagina Facebook "fuoriportaweb".

Per chi desidera prolungare il soggiorno, è disponibile un'area sosta camper attrezzata presso l'Area Lago del Turano a Castel di Tora.

Un borgo da scoprire

Castel di Tora si conferma come una delle perle nascoste del Lazio, capace di offrire un'alternativa autentica e suggestiva al turismo di massa. La combinazione tra patrimonio storico, bellezze naturali e tradizioni enogastronomiche rende questo borgo una meta ideale per chi cerca esperienze genuine e memorabili.

L'atmosfera magica del lago

Il Lago del Turano, con le sue acque cristalline e i riflessi delle luci del borgo, crea un'atmosfera unica che rende ogni momento speciale. La posizione del paese, arroccato sulla collina che domina il lago, offre scorci panoramici che cambiano con la luce del giorno e si trasformano in scenari da sogno quando calano le tenebre.

Una tradizione consolidata

La 17ª edizione di "Mangiando sotto le stelle" conferma il successo di una formula che ha saputo conquistare negli anni un pubblico sempre più ampio. L'evento rappresenta un appuntamento fisso dell'estate laziale, capace di coniugare tradizione culinaria, intrattenimento e valorizzazione del territorio.

Un invito alla scoperta

Come recita il motto dell'organizzazione, "non serve il biglietto per Marte per sentirsi su un altro pianeta. Basta un borgo sul lago e una notte sotto le stelle". Un invito a riscoprire la bellezza dei piccoli centri italiani, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni angolo racconta una storia.

Il 17 agosto a Castel di Tora sarà quindi l'occasione perfetta per vivere un'esperienza autentica, lontana dal caos estivo, in un ambiente che sa regalare emozioni genuine e ricordi indimenticabili. Un appuntamento da non perdere per chi vuole riempirsi gli occhi e il cuore di bellezza, con i piedi ben saldi su questa meravigliosa terra ma con lo sguardo rivolto alle stelle.

Mangiando sotto le stelle
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.