40^ Regata delle antiche Repubbliche Marinare
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
lungarno , Pisa (PI)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:a.gadducci@comune.pisa.it
Orari
 
 
Domenica  
17:30 - 21:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 18 Maggio - 26 Maggio
Note
La regata parte alle ore 19,00 e percorre il tratto d'Arno compreso fra il Ponte della Fortezza ed il Ponte dell'Aurelia. Si contendono la galea medioevale le rappresentanze delle quattro Repubbliche Marinare che, a bordo di galeoni in vetroresina a sedile fisso che ospitano otto vogatori ciascuno, percorrono il tratto d'Arno suddetto per 2000 metri controcorrente. Il trofeo resta nella città vincitrice fino alla propria rimessa in palio l'anno successivo. Contestualmente alla Regata, alle 17,30 sfila il Corteo Medioevale, che percorre l'anello stradale formato dal lungarno Pacinotti, Mediceo, Ponte della Fortezza, lungarno Galilei, Gambacorti e Ponte Solferino. La manifestazione si onora dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e della presenza di alte cariche del Governo. Per ulteriori informazioni contattare il Comitato Generale organizzatore ai recapiti indicati.
Ti potrebbe interessare anche...
Montecastello in festa
via Giacomo Matteotti , Pontedera (PI)
Regata di San Ranieri
Pisa (PI)
Sagra della Castagna
centro storico , Buti (PI)
Sagra della Crogiantina
piazza del Plebiscito , Guardistallo (PI)
Capodanno Pisano
piazza del Duomo , Pisa (PI)
Zapping
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.
Mezzano Città Formaggio Mezzano Città Formaggio
Giovedì 26 giugno 2025 Mezzano riceve il riconoscimento ONAF di Città del Formaggio. Cerimonia alle 20:30 in piazza Brolo con spettacolo inaugurale del Trentino Music Festival e degustazione.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Prato Villa Medicea Ambra di Poggio a Caiano in Prov di Prato Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.