Scuola materna San Bellino (Seconda Direzione Didattica)
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Leogra 6, Padova - 35135 (PD)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:elemazz@tin.it
Orari
Lunedì 11:00 - 13:00
15:30 - 17:30 
Martedì 11:00 - 13:00
 
Mercoledì 11:00 - 13:00
 
Giovedì 11:00 - 13:00
15:30 - 17:30 
Venerdì 11:00 - 13:00
 
Sabato 11:00 - 13:00
 
Note
L'attività didattica si svolge in via Donato Bramante 24; il numero di telefono è 049/619079.
Ti potrebbe interessare anche...
Filomena Fornasari (Prima Direzione Didattica)
via Agnus Dei 17, Padova (PD)
Giovanni Bertacchi (Quinta Direzione Didattica)
via Marin Sanudo 2, Padova (PD)
Giovanni Sebastiano Bach (Terza Direziona Didattica)
via Jacopo da Montagnana 91, Padova (PD)
L'Aquilone (Settima Direzione Didattica)
via Alessandro Tassoni 17, Padova (PD)
Peter Pan (ora nell'Istituto Comprensivo Giuseppe Tartini)
via Giuseppe Vicentini 21, Padova (PD)

Mappa

Zapping
Nella bottega del Moretto - percorso permanente per non vedenti Nella bottega del Moretto - percorso permanente per non vedenti
Da sabato 25 febbraio 2023, il primo piano del Museo Diocesano di Brescia accoglie un percorso permanente per non vedenti e una stanza multisensoriale al buio, dal titolo Nella bottega del Moretto.
Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno
Il 6 Gennaio, alle ore 10, arriva la Befana al Castello quattrocentesco di Lucrezia D’Alagno, "Castello di Totò" a Somma Vesuviana: villaggio della Befana, animazione per tutte le età, musica dal vivo, divertimento e festa dalle ore 10 alle ore 20.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti
La mostra, al Museo Nazionale Atestino dal 19 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, svela i segreti di veleni e rimedi dall'antichità ad oggi, dalle testimonianze archeologiche alle espressioni artistiche, passando attraverso i racconti di antichi codici.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
Piazza Bra- Notturno con Stella - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.