FestivalFilosofia 2015 FestivalFilosofia 2015
 
FestivalFilosofia 2015 Venti borse di studio a giovani di talento
Venti borse di studio a giovani di talento provenienti da università italiane e straniere riceveranno un contributo fino a 400 euro
Immagini Correlate (1)

Integrare la propria formazione a contatto con i maggiori filosofi contemporanei: è l’opportunità offerta dal Consorzio per il festivalfilosofia ai 20 giovani che si aggiudicheranno le borse di studio previste per l’edizione 2015. Si tratta di un’iniziativa consolidata, che conferma la vocazione didattica del festivalfilosofia.

Messe a disposizione per favorire la partecipazione di laureandi, laureati e giovani ricercatori italiani e stranieri under 35 alle lezioni e ai dibattiti della quindicesima edizione a tema ereditare (in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 18 al 20 settembre), le borse di studio rimborsano le spese di viaggio e soggiorno, fino a 400 euro.

Gli interessati dovranno far pervenire la propria domanda alla Direzione del festival entro il 31 agosto, corredata di un curriculum vitae et studiorum. Grazie a questa iniziativa il festivalfilosofia ha assegnato, a partire dalla sua prima edizione, ben 280 borse di studio, contribuendo ad accrescere la già significativa presenza dei giovani.

Argomenti Correlati

 

Il FestivalFilosofia in numeri

 

Le sfide della trasmissione culturale

 

Mostre, installazioni, musica e narrazioni

 

Venti borse di studio a giovani di talento
 
Zapping
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.