I siti UNESCO in Italia I siti UNESCO in Italia
 
Matera, veduta  - APT Basilicata I siti UNESCO nel sud Italia
Un meraviglioso ed affascinante itinerario attraverso luoghi e città del meridione d'Italia, dichiarati dall'United Nations Education, Social and Natural Science, Culture and Communication Organization, patrimonio dell'umanità.
Immagini Correlate (5)
Alberghi in provincia di Palermo (162) Alberghi in provincia di Palermo (162)
Ordina per
Gardenia dipendenza 1 Stelle
via Mariano Stabile 136, Palermo (PA)
Grand Hotel Delle Terme 4 Stelle
piazza delle Terme 2, Termini Imerese (PA)
Grand Hotel et Des Palmes 4 Stelle
via Roma 398, Palermo (PA)
Grand Hotel Federico II 5 Stelle
via Principe Granatelli 60, Palermo (PA)
Grand Hotel Villa Igiea 5 Stelle
salita Belmonte 43, Palermo (PA)
Grande Albergo Sole 3 Stelle
corso Vittorio Emanuele 291, Palermo (PA)
Grotta Azzurra 4 Stelle
località San Ferlicchio , Ustica (PA)
Himera Polis 4 Stelle
zona Buonfornello , Termini Imerese (PA)
Holiday Inn Palermo 4 Stelle
viale Regione Siciliana 2620, Palermo (PA)
Il Gabbiano 3 Stelle
via Libertà 221, Termini Imerese (PA)
Il Gabbiano Dipendenza 1 Stelle
via Libertà 221, Termini Imerese (PA)
Il Pirata 2 Stelle
località San Leonardo , Cinisi (PA)
Italia 2 Stelle
via Roma 62, Palermo (PA)
Italia dipendenza 1 Stelle
via Roma 62, Palermo (PA)
Jolly Hotel del Foro Italico 4 Stelle
foro Italico 22, Palermo (PA)
Joly 3 Stelle
via Michele Amari 11, Palermo (PA)
Kafara 4 Stelle
litoranea Mongerbino (Località Sant'Elia) , Santa Flavia (PA)
Kalura 3 Stelle
via Vincenzo Cavallaro 13, Cefalù (PA)
La Giara 2 Stelle
via Veterani 40, Cefalù (PA)
La Martinica 2 Stelle
viale Europa 9, Ficarazzi (PA)

 

4

Pagina 4 di 9

Argomenti Correlati

 

I siti UNESCO nel sud Italia
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.