Gli spaghetti! Il meglio della gastronomia italiana
Il titolo è conteso fra gli italiani e i cugini d'oltralpe, ma senza dubbio la cucina italiana è fra le più famose ed apprezzate nel mondo. Abbiamo esportato prodotti, ricette, tradizioni ed usanze.
Immagini Correlate (5)
Cucina toscana (44) Cucina toscana (44)
Ordina per
dalla Zia
via General Gustavo Fara 12, Milano (MI)
della Gatta Matta
borgo degli Studi 9/A, Parma (PR)
di Passignano
via Passignano (Località Badia a Passignano) 33, Tavernelle Val di Pesa (FI)
Donnini
via di Rimaggio 20, Bagno a Ripoli (FI)
Gianni e Dorina
via Guglielmo Pepe 38, Milano (MI)
Griglia Mania
piazza Sire Raul 4, Milano (MI)
I Matteoni
piazza Cinque Giornate 6, Milano (MI)
Il Campanellino
località Petrognano 4, Barberino Val d'Elsa (FI)
Il Frantoio
via Giacomo Matteotti (Località Marcialla) 33, Barberino Val d'Elsa (FI)
Il Montalcino
via Valenza 17, Milano (MI)
Il Palio
via Cenisio 37, Milano (MI)
La Baracca di Moreno
corso Lodi 4, Milano (MI)
La Cantinetta
via Giuseppe Ripamonti 19, Milano (MI)
La Gramola
via delle Fonti 1, Tavernelle Val di Pesa (FI)
La Tavernetta da Elio
via Fatebenefratelli 30, Milano (MI)
Le Cernacchie
località La Panca 11, Greve in Chianti (FI)
Le Colline Pisane
largo La Foppa 5, Milano (MI)
Le Pietre Cavate
via Lodovico Castelvetro 14, Milano (MI)
Orcagna
piazza della Signoria 1/r, Firenze (FI)
Osteria Toscana
via Gallucci 21, Modena (MO)

 

2

Pagina 2 di 3
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.