Giuseppe Nodari durante la battaglia del Volturno La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
I garibaldini sbarcano a Marsala.Giuseppe Nodari durante la battaglia del VolturnoBattaglia di Calatafimi al momento dell’attaccoPartenza da Quarto in prossimità di Villa Spinola, centro organizzativo dell’impresaImbarco alla Foce, i volontari attendono sulla spiaggia l’arrivo delle naviI volontari si sono imbarcati sulle scialuppe per raggiungere i piroscafi Lombardo e PiemonteI piroscafi Lombardo e Piemonte prendono il largoI piroscafi Lombardo e Piemonte in navigazione verso la SiciliaLa colonna dei volontari in marciaIn sosta: Garibaldi e gli ufficiali dello Stato Maggiore avvistano il villaggio di VitaCalatafimi vista dall’osservatorio di GaribaldiLa battaglia di Calatafimi. Schiaffino viene ucciso nel tentativo di difendere la bandiera tricolore. Martedì 15 maggio 1860, ore 13:30La battaglia di Calatafimi, ultimo atto della battagliaMarcia notturna verso Parco (oggi Altafonte)Arrivo dei Garibaldini all’eremo di GibilrossaIncontro di Garibaldi e del suo Stato Maggiore con ufficiali inglesi e americaniLa V° Compagnia alla lettura dell’ordine e distribuzione dei viveri.Discesa da Gibilrossa verso Palermo. Domenica 27 maggio 1860 (Pentecoste), ore 2:00Sparatoria dai tetti e dalla barricata nei pressi della Cattedrale di Palermo
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.