Giuseppe Nodari durante la battaglia del Volturno La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
I garibaldini sbarcano a Marsala.Giuseppe Nodari durante la battaglia del VolturnoBattaglia di Calatafimi al momento dell’attaccoPartenza da Quarto in prossimità di Villa Spinola, centro organizzativo dell’impresaImbarco alla Foce, i volontari attendono sulla spiaggia l’arrivo delle naviI volontari si sono imbarcati sulle scialuppe per raggiungere i piroscafi Lombardo e PiemonteI piroscafi Lombardo e Piemonte prendono il largoI piroscafi Lombardo e Piemonte in navigazione verso la SiciliaLa colonna dei volontari in marciaIn sosta: Garibaldi e gli ufficiali dello Stato Maggiore avvistano il villaggio di VitaCalatafimi vista dall’osservatorio di GaribaldiLa battaglia di Calatafimi. Schiaffino viene ucciso nel tentativo di difendere la bandiera tricolore. Martedì 15 maggio 1860, ore 13:30La battaglia di Calatafimi, ultimo atto della battagliaMarcia notturna verso Parco (oggi Altafonte)Arrivo dei Garibaldini all’eremo di GibilrossaIncontro di Garibaldi e del suo Stato Maggiore con ufficiali inglesi e americaniLa V° Compagnia alla lettura dell’ordine e distribuzione dei viveri.Discesa da Gibilrossa verso Palermo. Domenica 27 maggio 1860 (Pentecoste), ore 2:00Sparatoria dai tetti e dalla barricata nei pressi della Cattedrale di Palermo
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.