Mostra internazionale arte sacra \ Pittura, scultura, fotografia...
Tutta l'arte in ogni forma ed in luoghi diversi: gallerie, castelli, musei diventano la cornice ideale per accogliere le opere dei grandi artisti del passato o contemporanei. Oltre 1300 mostre in ogni angolo d'Italia, scopritele insieme a noi!
Immagini Correlate (70)
Mostre in Puglia (67) Mostre in Puglia (67)
Ordina per
dell'Alto Tavoliere
piazza San Francesco d'Assisi 48, San Severo (FG)
Fabrica Fluxus
via Marcello Celentano 39, Bari (BA)
Fondazione Noesi - Studio Carrieri
via Principe Umberto 49, Martina Franca (TA)
Fondazione Paolo Grassi
via Pietro Metastasio 20, Martina Franca (TA)
Fortino Sant'Antonio Abate
via Re Manfredi , Bari (BA)
Frida Arte
piazza Giuseppe Massari 16, Bari (BA)
Galleria Antonelli
via Luigi Galvani 6, Bari (BA)
Galleria BLUorG
via Marcello Celentano 92/94, Bari (BA)
Galleria Comunale del Castello Aragonese
piazza Castello , Taranto (TA)
Galleria d'Arte Fondazione "F. Capece"
piazza Aldo Moro 39, Maglie (LE)
Galleria Doppelgaenger
via Verrone 8, Bari (BA)
Galleria Il Vaglio
via Principe Amedeo 107, Bari (BA)
Galleria Linea d'Arte
via De Rossi 83, Bari (BA)
Galleria Margherita
corso Umberto 91a/b, Taranto (TA)
Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna"
via G. Donato Rogadeo 14, Bitonto (BA)
Galleria Palazzo Ducale
via Vittorio Emanuele , Cavallino (LE)
Galleria Spaziosei
via Sant'Anna 6, Monopoli (BA)
Hair in Progress
via Giovanni Amendola 191/u, Bari (BA)
Il Borgo del Tempo Perso
via Santa Maria delle Grazie 24, Manfredonia (FG)
Lorusso Arte
via Napoli 71, Andria (BA)

 

2

Pagina 2 di 4
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.