Vintage: la moda che vive due volte Vintage: la moda che vive due volte
 
Vintage: la moda che vive due volte Dress Art
Dressart, parteciperà alla fiera del vintage di Forli e nel suo stand saranno presenti gli artisti Daniele Lunghini e Nero Levrini, i quali porteranno alcuni oggetti steampunk.
Immagini Correlate (1)

La moda come forma d’arte
SteampunkLo steampunk è l’unione di fantascienza e tecnologia anacronistica. Nero Levrini e Daniele Lunghini negli ultimi anni hanno realizzato diverse opere a tema e sono stai protagonisti anche di un simpatico Flash Mob a Reggio Emilia durante l’inaugurazione della fotografia europea.
I due artisti racconteranno ed approfondiranno la filosofia steampunk con gli interessati.
 
Nello stand Dressart sarà presente, inoltre,  il fotografo Juri Gianfranti (www.facebook.com/fotografiadimoda) che realizzerà diversi scatti alle sfilate vintage che si terranno durante la fiera. Inoltre il fotograferà qualche scatto alle persone che vorranno farsi fotografare insieme ai due artisti.
 
Davide Lippi, produttore del format televisivo Style Tv, darà vita alla vintage free lottery, dove si potranno vincere simpatici gadget. 
 
Durante la fiera si svolgerà il Forlì Fashion weed-end, appuntamento dedicato agli stilisti emergenti e ai creativi del settore moda. Dressart insieme ai suoi collaboratori documenterà tutte le sfilate effettuando servizi fotografici e video.
Inoltre per ogni stilista emergente sarà pubblicato un articolo nel blog Dressart  con la rispettiva galleria fotografica della sfilata.
Il tutto mantenendo la filosofia che contraddistingue Dressart: offrire il proprio supporto ai creativi italiani con ogni mezzo possibile.
 
Dressart è un progetto nato nel 2012 per sostenere la creatività italiana. Si è cercato prima di tutto di unire due forme espressive di creatività come la moda e l’arte lanciando una linea di T-shirt, acquistabili solo on-line nel sito www.dress-art.it , caratterizzate da grafiche di artisti selezionati accuratamente.
 
Il sito potrà diventare con il tempo un vero e proprio trampolino di lancio per artisti emergenti.  
Daniele Lunghini ed Elena Locatelli sono stati i primi protagonisti di questa avventura.
 
Le T-shirt uniscono l’ammirazione per l’arte alla voglia di indossare un abito fresco e giovanile. All’interno del sito è stato realizzato il blog, www.dress-art.it/blog,  suddiviso in diverse sezioni come moda-design-arte-fotografia-spettacolo.
 
La creatività non conosce barriere o regole e per questo si è voluto unire in un unico spazio diverse forme  creative, in modo da creare interazioni ed importanti  sinergie.
Son nate diverse collaborazioni con gallerie, agenzie di modelle, fotografi e designer.

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.