Vintage: la moda che vive due volte Vintage: la moda che vive due volte
 
Vintage: la moda che vive due volte Mostra foulard Carré Hermès
A.N.G.E.L.O. Vintage Palace dedica una mostra ai Carré Hermès, vere e proprie opere d’arte formato 90x90. Narrazioni intrecciate nel più pregiato dei materiali, la seta. Universi che si snodano all’apertura della scatola arancione che li nasconde.
Immagini Correlate (1)

Per l’edizione autunno 2013 di Fiera Vintage,  A.N.G.E.L.O. Vintage Palace dedica una mostra ai Carré Hermès, vere e proprie opere d’arte formato 90x90.  
Quaranta foulard provenienti dalla ricchissima collezione del suo Archivio, trasporteranno il visitatore in mondi immaginari, in luoghi e tempi lontani, per un viaggio capace di evocare simboli, miti, personaggi, usi e culture, nuovi e antichi. Narrazioni intrecciate nel più pregiato dei materiali, la seta. Universi che si snodano all’apertura della scatola arancione che li nasconde. Narrazioni di tutti i generi, di tutti i luoghi e di tutti i tempi, che emozionano al primo sguardo.  
 
I carré Hermès sono sinonimo di lusso e di raffinatezza, di femminilità e ricercatezza. Diana Vreeland, li considerava capaci di donare un’eleganza istantanea a chi lo indossava. Le dive del passato, come Greta Garbo, Jacqueline Kennedy, Liz Taylor, Audrey Hepburn e Grace Kelly, erano testimoni viventi della classe che erano in grado di trasmettere.  
La Maison Hermès che li produce dal 1937, ne ha creati ormai più di 1000, diventando il simbolo della produzione di questi oggetti per antonomasia. Se infatti, le origini del foulard si perdono in un passato lontano, è con Hermès che il foulard trova la sua vera elezione e diventa un oggetto indispensabile nel guardaroba femminile.
Foulard 
Creato a partire da un accessorio maschile, il carré Hermès, diventa, grazie all'intuizione di Emile Maurice Hermès prima e il suo incontro con lo spirito innovativo dell'abile tessitore lionese Marcel Gandit successivamente, un oggetto di culto frutto di un metodo di lavorazione artigianale che si è conservato immutato fino a oggi.
Il carré della Maison di Rue Faubourg Saint Honoré non è un semplice quadrato di seta: è un’icona, un gioiello, un capolavoro di perfezione che non passa di moda ma diventa sempre più prezioso con lo scorrere del tempo. Più che un accessorio, infatti, il carré Hermès è una tela, un veicolo espressivo sul quale iscrivere narrazioni fantasie, emozioni, forme e figure, reali o immaginarie.
 
 
INFORMAZIONI:
DOVE: Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro, 2  
ORARI AL PUBBLICO: venerdì dalle 14.00 alle 19.30 - sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30  
BIGLIETTO D'INGRESSO: INTERO € 7,00 - RIDUZIONE € 5,00 scaricabile da: www.fieravintage.it

Argomenti Correlati

 

Concorso Miss Pin Up

 

Dress Art

 

Forlì Fashion Week End

 

Laboratori Ricicli e ReDooHub

 

Mostra foulard Carré Hermès

 

Trucco e Parrucco Chicas Locas
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.