Corsi base od avanzati, individuali o collettivi presso scuole qualificate per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri e dislocate su tutto il territorio nazionale.
"L'architetto reggio della città di Noto" Paolo Labisi
La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto, all'archivio di Stato di Noto dal 21 settembre 2019 fino al 1 marzo 2020.
In lode di Dante lirico
La Biblioteca Nazionale Marciana propone giovedì 25 giugno 2020, alle ore 17.00 nelle sue Sale Monumentali, la conferenza di Serena Fornasiero, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano - Anatomia in figure
Fino al 29 marzo 2020 alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, a confronto i modi di raffigurazione anatomica di due geni del passato, attraverso le riproduzioni del capolavoro di Guido da Vigevano, Anothomia e di alcuni fogli di Leonardo da Vinci.
Steve McCurry - leggere
Dal 17 gennaio al 13 aprile 2020, l’Arengario di Monza ospita la mostra Leggere di Steve McCurry, uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale per la sua capacità d’interpretare il tempo e la società attuale.
Guida a Trapani e provincia
Trapani, l'antica Drepanon, si protende verso il Mar Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1761, oggi prestigiosa sede del Museo di Preistoria.
Messina e dintorni
Situata sulla punta settentrionale della Sicilia, nota anche come "città dello stretto", Messina accoglie il viaggiatore che sbarca su questa meravigliosa isola così ricca di profumi, leggende, storia e tutti le sfumature della terra, del sole.