Per gli italiani è importante conoscere le lingue straniere così come per gli stranieri studiare l'italiano è fondamentale per conoscere la nostra cultura. Strumento di studio e conoscenza, compagnia per una serata o un fine settimana di pioggia, regalo sempre intelligente e gradito, un libro risove piccoli e grandi problemi e curiosità; qui troverai gli indirizzi delle biblioteche e delle librerie con testi sia in italiano che in lingue straniere.

Ordina per
Biblioteca WWF
via Venti Settembre 134, Perugia (PG)
ABC Italia
via Guerriera 13, Perugia (PG)
Accademia Britannica Umbra
viale Indipendenza 21, Perugia (PG)
Accademia Language Studies
via della Caserma 5, Terni (TR)
Accademia Language Studies
via della Caserma 5, Terni (TR)
Accademia Lingua Italiana Assisi
via San Paolo 36, Assisi (PG)
Accademia Lingua Italiana Assisi
via San Paolo 36, Assisi (PG)
Biblioteca Archivio di Stato
piazza del Grano , Foligno (PG)
Biblioteca Archivio di Stato di Terni
via Camillo Benso Cavour 28, Terni (TR)
Biblioteca Archivio Storico della Camera Provinciale del Lavoro
via Venti Settembre , Terni (TR)
Biblioteca AUR - Agenzia Umbria Ricerche
via Mario Angeloni 78, Perugia (PG)
Biblioteca e Centro Documentazione Beni Artistici, Architettonici, Ambientali, Storici e Paesaggistici dell'Umbria
corso Vannucci 19, Perugia (PG)
British Institutes
via Galleria Nuova 6, Terni (TR)
British Institutes
via Gran Sasso , Foligno (PG)
British Institutes Perugia
via Romeo Gallenga 48, Perugia (PG)
British Institutes Perugia
via Romeo Gallenga 48, Perugia (PG)
British School of English
via 24 Maggio 38, Marsciano (PG)
Biblioteca Centrale di Assisi
via Municipio 27, Assisi (PG)
Biblioteca Centro di Documentazione Donne del Mondo
via della Viola 1, Perugia (PG)
Biblioteca Centro di Documentazione Francescana
piazza San Francesco 2, Assisi (PG)

Indietro 1

Pagina 1 di 5
 
Zapping
Nunzio incontra Perugino Nunzio incontra Perugino
Due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro di Perugino conservato all’interno del nuovo percorso espositivo del museo.
Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
L’esposizione presenta 61 incisioni tratte dalla serie delle Vedute di Roma appartenenti al museo perugino. Completa la rassegna il film d’animazione Piranesi, Carceri d’Invenzione 300 anni realizzato da Grégoire Dupond con la musica di Teho Teardo.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Perugino Venerdì 1 luglio riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria
Dopo un anno di lavori, uno dei più importanti musei italiani riapre con un nuovo allestimento, nuovi spazi, nuove metodologie di fruizione.
Perugia via acquedotto Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
Assisi Guida alla Città di Assisi
Adagiata fra le verdeggianti colline umbre, Assisi affascina, con la sua atmosfera mistica e ricca di storia ed arte. Assisi è anche la città natale di San Francesco, Patrono d'Italia, e proprio qui, egli fondò il proprio ordine monastico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Studiare

Chiudi

Studiare

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.