Informazioni su asili, scuole primarie e secondarie ed istituti superiori sia pubblici che privati.

Ordina per
Tofi (Quinto Circolo Didattico)
borgo XX Giugno 63, Perugia (PG)
Torreorsina - Circolo Didattico Don Milani
via Vodice 23, Terni (TR)
Turatti - Circolo Didattico San Giovanni
via Liutprando 32, Terni (TR)
Valentini (Nono Circolo Didattico)
via Brunamonti 7, Perugia (PG)
Valenza - Circolo Didattico Don Milani
via Vodice 23, Papigno (TR)
Valenza - Circolo Didattico Don Milani
via Vodice 23, Terni (TR)
Valle Verde - Circolo Didattico Aldo Moro
via Pascarella , Terni (TR)
Valleceppi (sede Ottavo Circolo Didattico)
via Garigliano 9, Perugia - località Ponte Valleceppi (PG)
Vannucci - Liceo Linguistico
strada Lacugnano - San Sisto 67, Perugia (PG)
Vascigliano - Istituto Comprensivo Benedetto Brin
via Piana dei Greci 32, Terni (TR)
Via della Caserma - Circolo Didattico Giuseppe Mazzini
via Dei Carrara , Terni (TR)
Via Narni - Istituto Comprensivo Benedetto Brin
via Piana dei Greci 32, Terni (TR)
via Quieta (Quinto Circolo Didattico)
borgo XX Giugno 63, Perugia (PG)
Via Sicilia (Quarto Circolo Didattico)
via Montemorcino 40, Perugia (PG)
Villa Pitignano (Ottavo Circolo Didattico)
via Garigliano 9, Perugia - località Ponte Valleceppi (PG)
Villa Pitignano (Ottavo Circolo Didattico)
via Garigliano 9, Perugia - località Ponte Valleceppi (PG)
Villaggio Kennedy (Secondo Circolo Didattico)
via Magno Magnini 11, Perugia (PG)
Villaggio Kennedy (Secondo Circolo Didattico)
via Magno Magnini 11, Perugia (PG)
Vittorio Alfieri (Terzo Circolo Didattico)
via Giovanni Pierluigi Da Palestrina , Perugia (PG)
Vittorio Emanuele II - Istituto Tecnico Commerciale
piazzale Anna Frank 11, Perugia (PG)

13

Pagina 13 di 14
 
Zapping
Croce Dipinta L'enigma del Maestro di San Francesco - Lo stil novo del Duecento umbro
La Galleria Nazionale dell’Umbria ospita, dal 10 marzo al 9 giugno 2024, un’altra prestigiosa iniziativa che farà scoprire al grande pubblico, la figura del Maestro di San Francesco, uno degli artisti più importanti del Duecento.
Maestro di San Francesco, Croce dipinta, 1272 Il Maestro di San Francesco e lo stil novo del Duecento umbro
Per la prima volta, 60 opere provenienti dai maggiori musei mondiali ricostruiscono la vicenda artistica di uno dei più importanti autori del Duecento. A cura di Andrea De Marchi, Emanuele Zappasodi, Veruska Picchiarelli.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
GIUSEPPE PALIZZI Pastorello e capre presso la via Appia I Macchiaioli - Una rivoluzione en plein air (Gubbio)
Alle Logge dei Tiratori si potranno ammirare oltre 80 opere, raramente visibili al pubblico, dei grandi protagonisti di questo movimento, quali Signorini, Fattori, Abbati, Lega, Cabianca, Sernesi.
Perugia Chiostro dei Priori Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
Assisi Guida alla Città di Assisi
Adagiata fra le verdeggianti colline umbre, Assisi affascina, con la sua atmosfera mistica e ricca di storia ed arte. Assisi è anche la città natale di San Francesco, Patrono d'Italia, e proprio qui, egli fondò il proprio ordine monastico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.