Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Foro Romano
via Portica , Assisi (PG)
Museo Foro Romano e Collezione Archeologica di Assisi
via Portica 2, Assisi (PG)
Franco Sarnari. Opere dal 1964 al 2004
corso Camillo Benso Cavour 87, Orvieto (TR)
Fuori Misura
strada Casella 4, Ficulle (TR)
Museo Fuseum
località Monte Malbe , Perugia (PG)
Galleria Artemisia
via Alessi 14/16, Perugia (PG)
Galleria Canovaccio
largo Filippo Micheli 20, Terni (TR)
Galleria Civica d'Arte Moderna di Spoleto - Palazzo Collicola
via Loreto Vittori 11, Spoleto (PG)
Galleria Comunale di Arte Moderna
piazza Collicola , Spoleto (PG)
Museo Galleria d'Arte Contemporanea di Assisi
via degli Ancajani 3, Assisi (PG)
Galleria d'Arte Sul Filo d'Arianna
via San Paolo 8/a, Assisi (PG)
Galleria Miomao Arte Contemporanea del Fumetto
via Podiani 19/21, Perugia (PG)
Museo Pinacoteca Galleria Nazionale dell'Umbria
corso Vannucci 19, Perugia (PG)
Galleria Nazionale dell'Umbria
corso Vannucci 19, Perugia (PG)
Galleria Nazionale dell'Umbria a Palazzo dei Priori
corso Vannucci 19, Perugia (PG)
Geolab - Museo di Scienza della Terra
Via della Misericordia 1, San Gemini (TR)
Gian Domenico Cerrini. Il "Cavalier Perugino" tra classicismo e barocco
corso Vannucci , Perugia (PG)
Ginnasio Project Window
piazza Giuseppe Mazzini 4, Trevi (PG)
Ginnasio Project Window - 2
piazza Giuseppe Mazzini 4, Trevi (PG)
Ginnasio Project Window. Vetrina Internazionale della Giovane Arte
piazza Giuseppe Mazzini 4, Trevi (PG)

8

Pagina 8 di 18
 
Zapping
Orchestra da Camera di Perugia Trasimeno Music Festival 2025
Il Trasimeno Music Festival compie 20 anni: dal 25 giugno al 2 luglio 2025, otto concerti con artisti internazionali nelle più belle location tra Perugia e Magione; ospite speciale Ian McEwan, con due eventi dedicati al rapporto tra letteratura e musica.
Alfabeto senza parole Afro, Burri, Capogrossi: un "alfabeto senza parole"
"Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole" a Palazzo della Penna di Perugia (18 aprile-6 luglio 2025) esplora con cento opere il passaggio dalla figurazione all'astrazione di tre maestri dell'Informale italiano e il loro successo internazionale.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Perugia Chiostro San Domenico Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
Assisi Guida alla Città di Assisi
Adagiata fra le verdeggianti colline umbre, Assisi affascina, con la sua atmosfera mistica e ricca di storia ed arte. Assisi è anche la città natale di San Francesco, Patrono d'Italia, e proprio qui, egli fondò il proprio ordine monastico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 15
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 52
Monumenti, luoghi e palazzi 51
Archivio mostre 90
Musei 118
Concerti 12
Pinacoteche 15
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.