E' sempre il momento giusto per fare sport: discipline per tutti i gusti e tutte le età. Agonismo, relax, benessere nelle palestre o all'aria aperta.

Ordina per
Palestra Magnum Club
riviera Tito Livio 23, Padova (PD)
Palestra Meeting Club
via Gattamelata 76/B, Padova (PD)
Maneggio Mescalchin Sante Scuderia
via Giacomo Chilesotti 32, Padova (PD)
Club Alpino Italiano Mestre
via Fiume 47/A, Mestre (VE)
Palestra Miros
via Simonetti Masi 51, Belluno (BL)
Piscina Natatorium comunale
viale Europa 40, Treviso (TV)
Diving Center Nautica Marina del Cavallino
via Capo Horn 4, Venezia - Località Cavallino (VE)
Palestra Neghelli
via Ippolito Nievo , Verona (VR)
Nonsoloacqua - Diving Club
via dei Dendrofori 4/6, Belluno (BL)
Piscina Nuoto 2000
via Andrea Naccari 37, Padova (PD)
Nuoto Sub Team Donaggio
via Don Luigi Orione 1, Venezia (VE)
Palestra Nuova Tarvisum A.S.
piazza San Francesco 2, Treviso (TV)
Maneggio Nuovo Circolo Ippico Marco Polo
via Orlanda 190, Mestre (VE)
Diving Center Obiettivo Sub
via Verona 15, Caldiero (VR)
Obiettivo Sub
via Angelo Butturini 12, Verona (VR)
Palestra Olympia Club
via Andrea Doria 1/A, Verona (VR)
Palestra Olympus
viale Tre Martiri 22, Rovigo (RO)
Palestra One Club
viale Colonnello Galliano 11/B, Verona (VR)
Palestra Oxygen
via Antonio da Legnago 9/A, Verona (VR)
Club Alpino Italiano Padova
galleria San Bernardino 5/10, Padova (PD)

9

Pagina 9 di 13
 
Zapping
2016 Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Arco dei Gavi - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CAVALLO LIGNEO - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.