Acciaio domani: saperi, ricerca, futuro
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Giuseppe Garibaldi , Udine - 33100 (UD)
Tel: Registrati
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Sabato 10:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 12:30
14:30 - 19:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 08 Settembre - 22 Ottobre
Note
Le piazze ed i parchi della città di Udine ospiteranno opere d'arte in acciaio. Al Parco della Rimembranza è in programma anche una passeggiata notturna con visita alle sculture di alcuni giovani artisti.
Ti potrebbe interessare anche...
ManinFesto: pittura e disegno in Friuli Venezia Giulia
piazza Manin 10, Codroipo (UD)
Nel segno di Afro Basaldella
via Beato Odorico Da Pordenone 1, Udine (UD)
Nel segno di Giuseppe Zigaina. 50 opere su carta (2000-2005)
piazzale Paolo Diacono 22, Udine (UD)
1906: lo sguardo sul moderno. Alle origini della Galleria Marangoni
piazzale Paolo Diacono 22, Udine (UD)
Afro & Italia-America. Incontri e confronti - Udine
via Beato Odorico Da Pordenone 1, Udine (UD)

Mappa

Zapping
Julius Kugy, il romantico alpinista Julius Kugy, il romantico alpinista
“Julius Kugy, il romantico alpinista” atto unico dell'orchestra a fiati “città di Muggia” in scena il 3 dicembre al Teatro Verdi di Muggia in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla morte.
Xmas Blues Convention 2022 Xmas Blues Convention 2022
Ritorna sul palco del club triestino il progetto “Blues Convention” ideato da Mike Sponza già nel 2004, con ospiti il chitarrista e cantate siciliano Umberto Porcaro e il cantante e armonicista vicentino Marco Pandolfi.
Leopardo nella foresta Antonio Ligabue a Trieste
Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900.
Vincenzo Cabianca Acquaiole della Spezia, 1864 I Macchiaioli
Un corpus di oltre 80 opere altamente significative del movimento, la mostra I Macchiaioli, Museo Revoltella, Trieste dal 19 novembre 2022 al 10 aprile 2023.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 14
Monumenti, luoghi e palazzi 19
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 30
Concerti 6
Pinacoteche 1
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.