Corrispondenze
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale della Repubblica 277, Prato - 59100 (PO)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:pecci@centropecci.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00 
Sabato 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 07 Settembre - 08 Aprile
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €5.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Presso il Centro per l'Arte Contemporanea "Luigi Pecci" saranno esposte alcune opere scelte dalle collezioni del Centro Pecci e del Museo Civico di Prato. Saranno esposte le opere di: Luca Andreoni Antonio Fortugno, Marco Bagnoli, Mirella Bentivoglio, FLATZ, Lucio Fontana, Marco Gastini, Piero Gilardi, Domenico Gnoli, Craigie Horsfield, Massimo Kaufmann, Jannis Kounellis, Mario Merz, Maria Mulas, Maurizio Nannucci, Giulio Paolini, Remo Salvadori, Julian Schnabel, Mario Balassi, Francesco Boschi, Cecco Bravo, Ludovico Buti, Giovan Maria Butteri, Battistello Caracciolo, Giovan Domenico Ferretti, Orazio Fidani, Maestro della Madonna Parrish, Maestro Manierista Fiorentino, Giovan Francesco Maineri, Nicola Malinconico, Stefano Gaetano Neri, Mattia Preti, Domenico Salvi, Santi di Tito, Giovanni Stradano, Gerrit Van Honthorst.
Dal 4 febbraio all'8 aprile: ingresso libero.
Ti potrebbe interessare anche...
Oltre i limiti della visione
via Santa Caterina 17, Prato (PO)
Oniriche identità. Sogni tra dicotomia e realtà
piazza Macelli 4, Prato (PO)
Opera Austria. Prospettive frammentate. Arte nel cuore dell'Europa
viale della Repubblica 277, Prato (PO)
Opere d'arte recuperate
via Ricasoli 25, Prato (PO)
Paolo Pasotto
via Montegrappa 138, Prato (PO)

Mappa

Zapping
Veste di Luce "Veste di Luce": al Museo del Tessuto di Prato
Dal 19 giugno al 21 settembre il Museo del Tessuto di Prato espone il manto creato per Papa Giovanni Paolo II in occasione dell'apertura della Porta Santa per il Grande Giubileo del 2000. La mostra celebra i 50 anni del museo.
Elisabetta Sgarbi La Milanesiana 2025 presenta otto straordinarie mostre d'arte
Otto mostre d'arte accompagnano la 26esima edizione de La Milanesiana da aprile a settembre 2025, con opere di Marco Lodola, Altan, Giuseppe Biagi e altri grandi artisti contemporanei.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 6
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 21
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.