Goldoni - Strehler, L'Arlecchino
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
San Polo 2794, Venezia - 30125 (VE)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 10:00
17:00 
Martedì 10:00
17:00 
 
 
 
 
Giovedì 10:00
17:00 
Venerdì 10:00
17:00 
Sabato 10:00
17:00 
Domenica 10:00
17:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 12 Maggio - 26 Giugno
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €2.50
Prezzo ridotto: €1.50
Note
Presso la Casa di Carlo Goldoni saranno esposte fotografie, manifesti, locandine e programmi di sala sullo spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni" di Carlo Goldoni nell'interpretazione del Piccolo Teatro di Milano, regia di Giorgio Strehler.
Ti potrebbe interessare anche...
Sargent and Venice
piazza San Marco 52, Venezia (VE)
Self-Portrait. Autoritratto d'artista da Raffaello a Chagall
campo Santo Stefano 2945, Venezia (VE)
Senza confini, solo bordi
Dorsoduro 701, Venezia (VE)
Sfere della Terra e del Cielo. Globi terrestri e celesti dal XVI al XIX secolo.
piazza San Marco , Venezia (VE)
Sogno e realtà
via Rizzo 73, Dolo (VE)

Mappa

Zapping
2016 Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lido di Venezia - Per gentile concessione dell\'Archivio dell\'APT di Venezia Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 71
Monumenti, luoghi e palazzi 84
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 42
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.