in_rete - 2006miniartextilcomo
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
centro Storico , Como - 22100 (CO)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:artearte@miniartextil.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 11:00
18:00 
Mercoledì 11:00
18:00 
 
 
Giovedì 11:00
18:00 
Venerdì 11:00
18:00 
Sabato 11:00
18:00 
Domenica 11:00
18:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 07 Ottobre - 12 Novembre
Note
Luoghi: Chiesa di San Francesco, Palazzo del Broletto, Chiostrino di Sant'Eufemia, Museo didattico della Seta, la Tessitura-Mantero, Palazzo Cernezzi, Sede della Provincia di Como, Sede della Regione Lombardia, Teatro Sociale, Biblioteca Comunale, Camera di Commercio. Presso le sedi elencate, saranno esposte 54 opere di piccole dimensioni, i "minitessili", selezionati tra 182 opere di artisti provenienti da 31 paesi; 6 installazioni e proiezioni di Net-Art; 30 installazioni di grandi dimensioni. Gli orari indicati sono validi per tutti i luoghi elencati, tranne che per musei e luoghi pubblici che, invece, osserveranno gli abituali orari di apertura al pubblico.
Ti potrebbe interessare anche...
Adriano Caverzasio
via Odescalchi , Como (CO)
Allarmi 2 - Il cambio della guardia
piazzale Monte Santo 2, Como (CO)
Allarmi 3
piazzale Monte Santo 2, Como (CO)
Andersen Contemporaneo. Le fiabe dello scrittore ottocentesco riviste con lo sguardo del Duemila
via Lucini 4, Olgiate Comasco (CO)
Barbara DePonti
via Parini 18, Como (CO)

Mappa

Zapping
Nobu at Elba Redux Giovanni Frangi porta "Nobu at Elba Redux" alla Sala Stirling di Palazzo Citterio
Dopo vent'anni torna l'installazione monumentale di Giovanni Frangi. Dal 30 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 la Sala Stirling di Palazzo Citterio accoglie "Nobu at Elba Redux" con un nuovo allestimento.
Alessandra Amoroso Alessandra Amoroso torna con "Cose Stupide"
Alessandra Amoroso torna sulla scena musicale con "Cose Stupide", il nuovo singolo in uscita il 4 aprile, e annuncia le date del "Fino a Qui Summer Tour 2025" che partirà l'11 giugno dalle Terme di Caracalla di Roma.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 23
Monumenti, luoghi e palazzi 20
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 28
Concerti 3
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.