Il Chiodo di Sermoneta
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
piazza del Popolo 13, Sermoneta - 04013 (LT)
Tel: Registrati
Email:Registrati
Orari
Lunedì 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
Martedì 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
Mercoledì 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
Venerdì 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
Sabato 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
Domenica 10:00 - 13:30
17:00 - 21:00 
Ti potrebbe interessare anche...
Caserma Cosenz
via Annunziata , Gaeta (LT)
Castello Angioino-Aragonese
via del Castello , Gaeta (LT)
Diocesano
piazza Cardinale De Vio , Gaeta (LT)
Ex Garage Ruspi
largo Giovanni XXIII , Latina (LT)
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Giovanni da Gaeta"
via Umberto I 37, Latina (LT)

Mappa

Zapping
Eyes WIne Shot Teatro e vino si incontrano con Eyes Wine Shot nella rassegna La città visibile
Teatro, vino e ironia si fondono in Eyes Wine Shot, lo spettacolo con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni in scena il 10 ottobre 2025 all'Auditorium Municipale Pasquale de Angelis di Roma.
Maria Pacheco Cibils - Fractura Maria Pacheco Cibils - Fractura
La Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospita dal 13 al 31 ottobre 2025 la mostra Fractura di Maria Pacheco Cibils, curata da Francesca Barbi Marinetti. Un progetto ispirato alla filosofia Kintsugi che trasforma le ferite in punti di forza.
Attraversamenti Multipli 2025 Attraversamenti Multipli 2025
Dal 18 al 28 settembre 2025 il Parco di Torre del Fiscale a Roma ospita la 25a edizione di Attraversamenti Multipli. Un festival multidisciplinare dedicato alla coesistenza con 25 compagnie e 38 performance.
Premio Lunezia Premio Lunezia compie 30 anni
Il Premio Lunezia celebra il trentennale con tre appuntamenti speciali: 6 settembre a Follo, 14 settembre a Roma e 19 ottobre a La Spezia. Ingresso libero per eventi con grandi nomi e nuove proposte musicali. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
La Rocca di Gaeta. Foto di proprietà dell\'APT di Latina Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 13
Archivio mostre0
Musei 28
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.