Mercatino fatto ad arte
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Corrado Ricci , Ravenna - 48100 (RA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:turismo@comune.ra.it
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Animali
Animali
Animali ammessi
Note
Si svolge nel periodo estivo nella giornata di venerdì e nel periodo invernale nelle giornate del 1° sabato e domenica successiva del mese. Nel mese di dicembre la manifestazione ha svolgimento anche il 2° sabato e domenica successiva. Il periodo estivo ha inizio dal penultimo venerdì del mese di giugno e termina il secondo venerdì del mese di settembre, il periodo invernale ha inizio dal mese di ottobre fino al mese di maggio.
Ti potrebbe interessare anche...
Ieri L’Altro, mercato di cose vecchie e antiche
viale Risorgimento 1, Faenza (RA)
Mercatino dei Ricordi
piazza Giacomo Matteotti , Massa Lombarda (RA)
Mercatino dell'Antiquariato
Lugo di Romagna (RA)
Mercatino dell'Antiquariato
corso Luigi Farini , Russi (RA)
Mercato Antiquariato e Artigianato
piazza Giuseppe Garibaldi , Ravenna (RA)

Mappa

Zapping
Mercatini serali a Marina di Ravenna Mercatini serali a Marina di Ravenna
Tornano i Marina Mercatini a Marina di Ravenna con doppio appuntamento settimanale ad agosto. Tutti i giovedì e sabato dalle 20 bancarelle lungo viale delle Nazioni dal bacino pescherecci a piazza Dora Markus. Organizza Pro Loco Marina di Ravenna.
Sipario d\'autore Pino Pinelli al Teatro Duse: un sipario d'arte per la stagione bolognese 2025/26
Gli spettatori del Teatro Duse di Bologna troveranno ad accoglierli un'opera d'arte contemporanea. Per l'intera stagione 2025/2026 il palcoscenico sarà chiuso dal sipario di Pino Pinelli, settima opera della collezione fiorentina esposta a Bologna.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Borgo-di-Vigoleno-Credit-Leonardo-Nicolini In camper tra i castelli
Sulla strada come a casa per le rocche e i manieri, gli itinerari sono pressoché infiniti ma, procedendo da nord verso sud è possibile delinearne uno che tenga conto della presenza di aree camping e zone attrezzate limitrofe.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.