Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mercatini serali a Marina di Ravenna Mercatini serali a Marina di Ravenna
Tornano i Marina Mercatini a Marina di Ravenna con doppio appuntamento settimanale ad agosto. Tutti i giovedì e sabato dalle 20 bancarelle lungo viale delle Nazioni dal bacino pescherecci a piazza Dora Markus. Organizza Pro Loco Marina di Ravenna.

L'estate 2025 a Marina di Ravenna si arricchisce di un appuntamento fisso che anima le serate della località balneare romagnola. Tornano i Marina Mercatini, l'evento organizzato dalla Pro Loco di Marina di Ravenna che tutti i giovedì e sabato di agosto trasforma viale delle Nazioni in un vivace mercatino serale.

Un programma estivo consolidato

I mercatini serali rappresentano ormai un appuntamento imperdibile che si ripete dal 24 maggio ogni sabato sera fino ai primi di settembre. Durante i mesi di luglio e agosto, l'offerta raddoppia con l'aggiunta del giovedì, offrendo ai visitatori e ai residenti due occasioni settimanali per fare shopping e passeggiare in un'atmosfera unica.

La location lungo il mare

Il percorso dei mercatini si snoda lungo viale delle Nazioni, la via principale di Marina di Ravenna, dal bacino pescherecci fino a piazza Dora Markus. Una passeggiata che permette di unire lo shopping al piacere di una serata al mare, in un contesto che valorizza sia l'aspetto commerciale che quello turistico della località.

Orari e atmosfera

Le bancarelle aprono alle ore 20:00, nell'orario perfetto per godersi la brezza serale e sfuggire al caldo delle ore centrali della giornata. L'atmosfera che si crea è quella tipica dei mercatini estivi: rilassata, conviviale e ideale per una passeggiata in famiglia o con gli amici.

Varietà di prodotti

I Marina Mercatini offrono una grande varietà di prodotti per tutti i gusti e tutte le età. Tra le bancarelle è possibile trovare vinili per gli appassionati di musica, vestiti e accessori vintage per chi ama lo stile retrò, libri per i lettori, oggettistica varia e memorabilia per i collezionisti. Una proposta commerciale diversificata che rende ogni visita un'occasione di scoperta.

Un'attrazione turistica

I mercatini serali sono diventati una vera e propria attrazione turistica che richiama molti visitatori nella località balneare. L'evento contribuisce a vivacizzare le serate estive di Marina di Ravenna, offrendo un'alternativa alle classiche attività balneari e arricchendo l'offerta turistica del territorio.

L'organizzazione della Pro Loco

L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Marina di Ravenna, associazione che da anni si impegna nella promozione e valorizzazione del territorio. I mercatini rappresentano uno degli eventi di punta dell'estate, capace di coniugare intrattenimento, commercio e socializzazione in un'unica manifestazione.

Come partecipare come espositore

Per chi fosse interessato a partecipare come espositore, è possibile contattare il numero 393 6273150 o inviare una mail a marinamercatini@gmail.com. Un'opportunità per artigiani, commercianti e privati di proporre i propri prodotti in una location suggestiva e frequentata.

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.marinadiravenna.org o seguire la Pro Loco sui social media: Facebook "Pro Loco Marina di Ravenna" e Instagram "proloco_marinadiravenna", dove vengono pubblicate tutte le novità e gli aggiornamenti relativi agli eventi.

Marina di Ravenna, meta estiva

Marina di Ravenna si conferma come una delle località balneari più apprezzate della Riviera Romagnola, capace di offrire non solo mare e spiagge attrezzate, ma anche eventi e iniziative che arricchiscono il soggiorno dei turisti e la vita dei residenti.

Un appuntamento per tutta l'estate

Dal 24 maggio ai primi di settembre, i Marina Mercatini scandiscono l'estate di Marina di Ravenna con un ritmo costante e coinvolgente. Un evento che ha saputo consolidarsi nel tempo diventando parte integrante dell'offerta turistica estiva della località.

L'importanza dell'iniziativa

I mercatini serali non rappresentano solo un'occasione commerciale, ma un momento di aggregazione sociale che contribuisce a creare quell'atmosfera di festa e convivialità tipica delle estati romagnole. Un'iniziativa che valorizza il territorio e offre ai visitatori un motivo in più per scegliere Marina di Ravenna come meta delle proprie vacanze.

Mercatini serali a Marina di Ravenna

Tradizione e innovazione

L'evento sa coniugare tradizione e innovazione: da un lato mantiene il fascino dei mercatini tradizionali con le loro bancarelle e la loro atmosfera informale, dall'altro si adatta alle esigenze moderne offrendo prodotti contemporanei e utilizzando i canali digitali per la comunicazione e l'organizzazione.

Un appuntamento che conferma Marina di Ravenna come destinazione capace di offrire esperienze diversificate, dove il mare si unisce alla cultura, al commercio e alla socializzazione per creare ricordi indimenticabili dell'estate romagnola.

Mercatini serali a Marina di Ravenna
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.