Museo del Risorgimento di Ravenna
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Alfredo Baccarini 3, Ravenna (RA)
Tel: 0544482112 Fax: 0544482104
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì  
15:00 - 18:00 
Mercoledì  
15:00 - 18:00 
Giovedì  
15:00 - 18:00 
Venerdì  
15:00 - 18:00 
Sabato 09:30 - 12:30
 
Periodi di apertura - chiusura
Chiusura 10 Agosto - 14 Agosto
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Storico    
Note

Il Museo del Risorgimento raccoglie le testimonianze e gli oggetti, dall'epoca pre-unitaria alla prima guerra mondiale. Presso la ex Chiesa di San Romualdo.

Ti potrebbe interessare anche...
Ecomuseo della Civiltà Palustre
largo Tre Giunchi 1, Bagnacavallo (RA)
Museo Francesco Baracca
via Francesco Baracca 65, Lugo (RA)
Museo della Frutticoltura Adolfo Bonvicini
viale Amendola 40, Massa Lombarda (RA)
Museo del Lavoro Contadino nelle Vallate del Lamone - Marzeno - Senio
via Monticino 2, Brisighella (RA)
MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche
viale Baccarini 19, Faenza (RA)

Mappa

Zapping
Mercatini serali a Marina di Ravenna Mercatini serali a Marina di Ravenna
Tornano i Marina Mercatini a Marina di Ravenna con doppio appuntamento settimanale ad agosto. Tutti i giovedì e sabato dalle 20 bancarelle lungo viale delle Nazioni dal bacino pescherecci a piazza Dora Markus. Organizza Pro Loco Marina di Ravenna.
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Marc Chagall Portfolio di ventiquattro litografie d’interpretazione a colori per le \ Marc Chagall a Ferrara: grande mostra a Palazzo dei Diamanti con 200 opere
Ferrara celebra Marc Chagall con una mostra di straordinaria intensità emotiva. Palazzo dei Diamanti presenta dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026 duecento opere che attraversano settant'anni di carriera dell'artista russo-francese.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
Monumenti, luoghi e palazzi 41
Archivio mostre 66
sel
Musei Attivo
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.