I sapori della cucina sarda rispettano le tradizioni e il culto per i prodotti schietti, si dividono tra terra e mare. I 'malloreddus alla campidanese' piatto tipico della cucina sarda da gustare in qualsiasi occasione, 'culiscionis de patata' ovvero ravioli di patate, 'proceddu a su schidoni' il maialino da latte allo spiedo, 'sa cassola de pisci' ossia la zuppa di pesce, la 'burrida' sempre un piatto di pesce con gattucci di mare, 'sebadas' o 'seadas' dolce tipico delle zone dell'interno. Per gustare i profumi e gli aromi della nostra meravigliosa isola esistono ristoranti che cucinano queste specialità.
| Ristorante La Mola sarda | |
| viale Trento 84, Cagliari (CA) |
| Ristorante Lo spiedo sardo | |
| via Giovanni Palomba 47, Cagliari (CA) |
| Ristorante Sa Domu Sarda | |
| via Sassari 51, Cagliari (CA) |

Sagra del Zichi – 10 agosto Bonorva (SS)
Weekend d'autunno a Leonessa tra gnocchi al tartufo e tesori medievali
Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Le più belle spiagge della Sardegna
A Brescia, il vino è rosa| Regione Sardegna | |
| Sardegna turismo | |
| Sardegna 3D | |
| Provincia di Cagliari | |
| Provincia di Nuoro | |
| Provincia di Oristano | |
| Provincia di Sassari | |
| Cagliari Calcio | |
| Cagliariturismo | |
| Nuoro per il turista |