Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Monastero delle Bendettine Celestine di San Basilio
Piazza San Basilio 2, L'Aquila (AQ)
Monastero di San Crisante
via Roio 10, L'Aquila (AQ)
Monastero di San Leonardo
Via San Giuseppe 2, Montereale (AQ)
Monastero-Santuario di Pietraquaria
Località Pietraquaria , Avezzano (AQ)
Musè - Nuovo Museo Celano Paludi
località Paludi , Celano (AQ)
Muspac - Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea
via Paganica 17, L'Aquila (AQ)
MuSPAC - Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea
via Paganica 17, L'Aquila (AQ)
Museo Naturalistico di Pescasseroli
Viale Santa Lucia 2, Pescasseroli (AQ)
Museo Nazionale d'Abruzzo
via Colecchi 1, L'Aquila (AQ)
Nazionale D'Abruzzo - Museo Cinquecentesco
viale Benedetto Croce , L'Aquila (AQ)
Museo Nazionale d'Arte Sacra della Marsica
Largo Cavalieri di Vittorio Veneto , Celano (AQ)
Oasi di San Francesco d'Assisi
Viale San Francesco d'Assisi 30, Campo di Giove (AQ)
Museo dell' Orso
via Colle di Marco Andrea , Villavallelonga (AQ)
Museo di Palazzo Botticelli
via Stretta , Collelongo (AQ)
Palazzo Centi
piazza Santa Giusta 1, L'Aquila (AQ)
Museo Parrocchiale di Castelvecchio Subequo
piazza San Francesco 1, Castelvecchio Subequo (AQ)
Pinacoteca d'Arte Moderna
piazza Castello , Avezzano (AQ)
Teatro San Filippo
piazza San Filippo , L'Aquila (AQ)
Teatro Sant'Agostino
via Sant'Agostino 1, L'Aquila (AQ)
Museo di Santa Maria Orientale
Via Oriente 148, Tagliacozzo (AQ)

3

Pagina 3 di 4
 
Zapping
Sergej Krylov Sergej Krylov apre Musica per la città con i Solisti Aquilani
Venerdì 17 ottobre alle ore 18 Sergej Krylov apre la rassegna Musica per la città 2025/26 all'auditorium del Parco de L'Aquila. Il violinista e direttore guida i Solisti Aquilani in Contrasti, programma dall'Ottocento ai contemporanei.
Calascio ritrovato Calascio, il borgo ritrovato in Abruzzo
Calascio in Abruzzo è rinato grazie al cinema: da borgo sconosciuto a meta turistica dopo i film Lady Hawke e Il nome della rosa. La Rocca a 1460 metri tra i 15 castelli più belli del mondo secondo National Geographic.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 23
Archivio mostre 3
Musei 25
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.