Museo dell' Orso
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Colle di Marco Andrea , Villavallelonga - 67050 (AQ)
Tel: 08631940278 Fax: 08637431178
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30 
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30 
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30 
Sabato 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30 
Domenica 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Necessaria per gruppi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €3.00 - €2.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Naturalistico     Territoriale     Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala proiezioni     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Gli orari indicati si riferiscono al periodo dal 1° aprile al 30 settembre. Dal 1° ottobre al 31 Marzo solo sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo del Camoscio
via Torre , Opi (AQ)
Museo del Capriolo
strada Statale Marsicana 83, Bisegna (AQ)
Casa Museo Mazzarino
viale Francia , Pescina (AQ)
Centro di Visita Fratello Insetto
Località San Sebastiano , Bisegna (AQ)
Museo Civico Aufidenate
Contrada Maddalena , Castel di Sangro (AQ)

Mappa

Zapping
Sergej Krylov Sergej Krylov apre Musica per la città con i Solisti Aquilani
Venerdì 17 ottobre alle ore 18 Sergej Krylov apre la rassegna Musica per la città 2025/26 all'auditorium del Parco de L'Aquila. Il violinista e direttore guida i Solisti Aquilani in Contrasti, programma dall'Ottocento ai contemporanei.
Calascio ritrovato Calascio, il borgo ritrovato in Abruzzo
Calascio in Abruzzo è rinato grazie al cinema: da borgo sconosciuto a meta turistica dopo i film Lady Hawke e Il nome della rosa. La Rocca a 1460 metri tra i 15 castelli più belli del mondo secondo National Geographic.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 23
Archivio mostre 3
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.