Biblioteca Ragazzi di Fermo
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
viale Trento 39, Fermo - 63023 (FM)
Tel: Registrati
Email:bibliotecaragazzifermo@virgilio.it
Orari
Lunedì  
15:30 - 18:30 
Martedì  
15:30 - 18:30 
Mercoledì  
15:30 - 18:30 
Giovedì  
15:30 - 18:30 
Venerdì  
15:30 - 18:30 
 
 
Ti potrebbe interessare anche...
Libreria Elledici Ancona
corso Carlo Alberto 77, Ancona (AN)
English Centre
viale Pietro Serafini 84, Fabriano (AN)
English Centre
viale Pietro Serafini 84, Fabriano (AN)
Biblioteca Federiciana
via castracane 1, Fano (PS)
Libreria Feltrinelli Libri Ancona
corso Giuseppe Garibaldi 35, Ancona (AN)

Mappa

Zapping
Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 42ª edizione del Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive. Termine per partecipare: 18 ottobre 2025. Cerimonia di premiazione il 6 dicembre a Palazzo Vecchio.
\ "Il Vino" di Gerini Tricarico e Spanò in tour per la Calabria
Tour di presentazioni in Calabria per "Il Vino. Storia e storie dalla Bibbia all'intelligenza artificiale" di Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò, vincitore della selezione Iusartelibri.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Incontro di Garibaldi e del suo Stato Maggiore con ufficiali inglesi e americani La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
Campagna pesarese - (foto Prov. Pesaro Urbino - Assessorato al Turismo) Guida alla provincia di Pesaro-Urbino
La provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, si affaccia sul mare Adriatico: è nota per le sue maioliche, i parchi, i castelli, l'arte e lo svago che fanno di quest'area un'ambita meta per il turismo balneare, "verde" ed enogastronomico.
Senigallia, Rotonda sul mare In viaggio nelle Marche
Lo scrittore Guido Piovene ha giudicato quello marchigiano il più tipico dei paesaggi italiani definendolo "terra filtrata, civile, la più classica anzi delle nostre terre".
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Studiare

Chiudi

Studiare

Chiudi
sel
Biblioteche Attivo
Biblioteche straniere0
Librerie0
Librerie straniere0
Scuole di lingua Italiana0
Scuole di lingua straniera 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.