Musica, cultura e divertimento nelle centinaia di teatri presenti in Italia: concerti sinfonici, prosa, opera, cabaret per occupare intelligentemente il tempo libero.

Ordina per
Teatro Marrucino
via Cesare De Lollis 10, Chieti (CH)
Teatro Martinitt
via Pitteri 58, Milano (MI)
Teatro Mascagni
via Giuseppe Garibaldi , Chiusi (SI)
Teatro Masciari
piazzale Michele Le Pera 6, Catanzaro (CZ)
Teatro Masini
piazza Nenni 3, Faenza (RA)
Teatro Massimo
via Giovan Battista Perasso 28, Benevento (BN)
Teatro Mauro Pagano
via Corradini 12, Canneto sull'Oglio (MN)
Teatro Mediolanum Forum (ex Datchforum)
via Giuseppe di Vittorio 6, Assago (MI)
Teatro Mercadante
piazza Municipio 64, Napoli (NA)
Teatro Metastasio
via Benedetto Cairoli 59, Prato (PO)
Teatro Metropolitan
via Sant'Euplio 21, Catania (CT)
Teatro Metropolitan
piazza Cappelletti 2, Piombino (LI)
Teatro Miela
piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste (TS)
Teatro Milanollo di Savigliano
piazza Casimiro Turletti 7, Savigliano (CN)
Teatro Modena (Archivolto)
piazza Gustavo Modena 3, Genova (GE)
Teatro Moderno
via Tripoli 33, Grosseto (GR)
Teatro Molière
via Tortona 7, Roma (RM)
Teatro Mongiovino - Teatro per bambini
via Giovanni Genocchi 15, Roma (RM)
Teatro Monterosa
via Brandizzo 65, Torino (TO)
Teatro Monticello
viale Marx 1, Grottaglie (TA)

20

Pagina 20 di 31
 
Zapping
Ugo da Carpi, Ostensione del Volto Santo, 1524-1525, Fabbrica di San Pietro, Città del Vaticano, crediti Mallio Falcioni Per Ugo da Carpi intaiatore. La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano
L’esposizione ruota attorno alla tavola con la Ostensione del Volto Santo, a cinquecento anni dalla sua realizzazione, custodita nella basilica di San Pietro in Vaticano.
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.