Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Pieve di San Giovanni in Ottavo
Brisighella (RA)
Pieve Romanica di San Salvatore
via San Salvatore , Rimini (RN)
Ponte Tiberio
corso d'Augusto , Rimini (RN)
Porta Adriana
via Camillo Cavour , Ravenna (RA)
Porta Gaza
via Porta Gaza , Ravenna (RA)
Porta Montanara
Rimini (RN)
Porta Nuova
via di Roma , Ravenna (RA)
Porta Ravegnana o Portonaccio
via Ravegnana , Ravenna (RA)
Porta San Mamante
via San Mama , Ravenna (RA)
Porta Serrata
via di Roma , Ravenna (RA)
Porta Sisi
borgo San Rocco , Ravenna (RA)
Portico del Pavaglione
Piazza Maggiore , Bologna (BO)
Portico di S. Luca
via Saragozza , Bologna (BO)
Portico di San Giacomo
via Zamboni 15, Bologna (BO)
Reggia di Colorno
piazza Giuseppe Garibaldi , Colorno (PR)
Rocca
piazza Mazzanti , Riolo Terme (RA)
Rocca Brancaleone
via Rocca Brancaleone , Ravenna (RA)
Rocca Civica
piazza 90 Pacifici , Forlì (FC)
Rocca d'Olgisio
Pianello Val Tidone (PC)
Rocca dei Boiardo
viale della Rocca , Scandiano (RE)

13

Pagina 13 di 16
 
Zapping
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
Escher Ferrara Escher Ferrara
Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo dei Diamanti, emblema del Rinascimento italiano, ospita una grande mostra dedicata ad Escher, uno degli artisti più amati dal grande pubblico in tutto il mondo.
Ana Carla Maza (di Cristobal Alvarez) Ravenna Jazz 2024
Nelle sue undici serate, dal 3 al 13 maggio Ravenna Jazz avrà un intreccio particolarmente narrativo.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Museo Archeologico © Giovanni Hanninen La nuova Pilotta
Dopo 6 anni di lavori, si completa il progetto di riqualificazione e di riallestimento del percorso espositivo del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, ideato dal direttore Simone Verde, che ha interessato circa 30.000 mq.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 17
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 253
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 510
Musei 343
Concerti 118
Pinacoteche 27
Teatro 69
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.