Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Alessi
via Roma 475, Enna (EN)
Museo Antiquarium di Piazza Armerina
Via Vittorio Emanuele 20, Piazza Armerina (EN)
Museo Archeologico di Aidone
via Torres Trupia 1, Aidone (EN)
Museo Archeologico di Palazzo Varisano
piazza Giuseppe Mazzini 1, Enna (EN)
Museo Archeologico di Sperlinga
piazza Castello , Sperlinga (EN)
Museo Civico Alessi
via Roma 475, Enna (EN)
Museo Civico di Centuripe
Via Crocifisso , Centuripe (EN)
Museo Diocesano di Piazza Armerina
piazza Duomo 1, Piazza Armerina (EN)
Museo Musical Art 3M
via Roma 533, Enna (EN)
Paese Museo Villa Priolo
strada Statale 121 , Villarosa (EN)
Raccolta D'arte e Archeologia
via Vittorio Emanuele 20, Piazza Armerina (EN)
Treno-Museo dell'Arte Mineraria e della Civiltà Contadina
strada Statale 121 , Villarosa (EN)
Museo Villa Romana Imperiale del Casale
contrada Casale , Piazza Armerina (EN)
 
Zapping
Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio
Costas Varotsos presenta "Spirale" alla Fondazione Orestiadi di Gibellina il 15 gennaio 2023 per la ricorrenza del terremoto del Belice, Museo delle Trame Mediterranee Baglio Di Stefano, Gibellina (TP).
Armin Linke, Moltiplicazioni, 2018, Basilica di Santa Maria Assunta, Gallarate, Italy. Stampa cromogenica (c-print) montata su pannello Alu-Dibond con cornice di legno verniciato bianco, 150x200cm Il Profilo dell’Immagine - Arte e Fotografia in Italia
Per la prima volta il MA*GA espone l’intera collezione di opere legate ai linguaggi fotografici e presenta le recenti acquisizioni: un fondo di 25 opere di Armin Linke e due opere di Bruno Di Bello e Paola Di Bello.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 4
Monumenti, luoghi e palazzi 24
Archivio mostre0
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.