Il Corpo di Polizia si occupa di pubblica sicurezza e dipende dal Ministero dell'Interno. Dispone di reparti speciali per la lotta allo spaccio di droga, alla sofistificazione degli alimenti, per la ricerca di persone scomparse ed il disinnesco di ordigni e per la lotta alla criminalità organizzata ed alla malavita in genere. Sezioni particolari si occupano di sicurezza sulle strade, nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti, in mare ed in montagna e di controllo dell'immigrazione.
Il numero di emergenza per chiamare direttamente la polizia è il 113; qui troverete i recapiti delle Questure e dei Commissariati di zona.
| Commissariato di Duino Aurisina | |
| frazione Sistiana 79d, Duino Aurisina (TS) |
| Commissariato di Muggia | |
| via Gabriele d'Annunzio 5, Muggia (TS) |
| Questura di Gorizia | |
| piazza della Vittoria 64, Gorizia (GO) |
| Questura di Pordenone | |
| piazzale Duca D'Aosta 8, Pordenone (PN) |
| Questura di Trieste | |
| via di Tor Bandena 6, Trieste (TS) |
| Questura di Udine | |
| viale Venezia 31/33, Udine (UD) |
| Ufficio Sezionale di San Sabba - Trieste | |
| via Pietro Mascagni 9, Trieste (TS) |
| Ufficio Sezionale Opicina - Trieste | |
| via Carsia 7, Trieste (TS) |
| Ufficio Sezionale Rozzol Melara - Trieste | |
| via Robert Kock 8, Trieste (TS) |

Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi
Fums, profums e salums
Padova Jazz Festival 2025
Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Guida alla città di Trieste
Una vacanza in Friuli Venezia Giulia