![]() |
Guida a Madonna di Campiglio - Pinzolo - Val Rendena |
Il Gruppo dolomitico del Brenta ed i ghiacciai perenni adagiati sulle vette granitiche dell'Adamello e della Presanella incastonano la Val Rendena fino all'incanto di Madonna di Campiglio. |
Immagini Correlate (21) |
Risalendo il fiume Sarca che segna la valle dai 600 fino ai 1700 metri d'altitudine, si incontrano diciotto deliziosi paesi la cui ospitalità e cortesia sono preludio dell'accoglienza in un paesaggio alpino di sublime bellezza. Le piste: l'estensione e la varietà delle piste, la loro facilità di accesso grazie agli impianti di risalita che partono direttamente dal centro ed il collegamento tra i due versanti di tutti i poli dell'area, fanno di Madonna di Campiglio un vero paradiso dello sci alpino; 60 chilometri di piste per qualsiasi livello di impegno, dal mitico Canalone Miramonti, dove si sfidano i Campioni della Coppa del Mondo, alle piste "nere", come la rinnovata Spinale Direttissima e l'Amazzonia. Le piste "rosse" e "azzurre" soddisfano le esigenze di tutti, grazie ai loro percorsi di media pendenza. Il 70% delle piste è innevato artificialmente, garantendo la possibilità di sciare per tutto l'inverno indipendentemente dalle precipitazioni naturali. Le scuole di sci: Madonna di Campiglio si distingue per gli impianti di risalita all'avanguardia, efficienti e veloci. Un sistema di lettura a distanza dello skipass consente di annullare le file agli impianti di risalita. I sentieri alternativi: fra le radure ed i boschi di Passo Campo Carlo Magno si snodano gli itinerari del Centro Fondo (nella foto): 15 chilometri di tracciati di diverso tipo, adatti sia per il passo pattinato che per il classico. Campiglio Internazionale: la neve di Madonna di Campiglio, ogni anno è lo scenario unico per eventi d'eccezione, a cominciare dall'esibizione di auto d'epoca sportive che si sfidano nella famosa gara di regolaritàla "Winter Marathon"; il bianco si mescola al rosso durante l'appuntamento internazionale della "Formula 1 Press Meeting" che riunisce e Campiglio i piloti delle scuderia Ferrari ed i giornalisti di tutto il mondo. A febbraio, poi, si riaccende la magica atmosfera di fine '800 con la rievocazione storica del "Carnevale Asburgico" che riporta la corte imperiale austriaca per le vie del centro ed ha il suo momento più emozionante durante la fiaccolata in costume sulla pista Belvedere.
Dopo lo sci ... : passeggiare nell'atmosfera romantica della tranquilla isola pedonale del centro è il modo più poetico di terminare la propria giornata alla chiusura degli impianti. In questo clima fare acquisti diventa un'esperienza speciale. Dalle botteghe artigiane del legno, del cioccolato e delle decorazioni artistiche di mobili e stufe, alle rarità in cartapesta usata per realizzare oggetti d'arte e gioielli: le proposte per lo shopping sono originali e creative. Si può quindi passare da un aperitivo in uno dei locali più alla moda all'emozione di una salita con i gatti delle nevi per una cena in un rifugio e completare il divertimento con una nottata in discoteca. Lo sci: Pinzolo ha nell'ospitalità e nel paesaggio il proprio punto di forza. Dalla cima del Doss del Sabion, a 2100 metri di quota, dove arrivano gli impianti di risalita, si dominano le montagne più belle d'Europa: le Dolomiti del Brenta che hanno di fronte i ghiacciai perenni dell'Adamello e della Presanella. Le piste entusiasmano gli sciatori di tutti i livelli e per chi vuole sperimentare la tavola unica o cimentarsi in salti spettacolari non manca un'attrezzato snowpark e simpatici parchi di divertimento in quota per la gioia dei più piccoli.
La Gastronomia
Azienda per il Turismo S.p.A. Madonna di Campiglio Pinzolo val Rendena | |
![]() |
Cerca le altre Guide |
Alberghi a Madonna di Campiglio (50) |
Alberghi Dimaro (19) |
Alberghi Pinzolo (23) |
Informazione Turistica Madonna di Campiglio (1) |
Informazione Turistica Pinzolo (1) |
Informazione Turistica Villa Rendena (1) |
Rifugi Madonna di Campiglio (2) |
Scuole di sci Madonna di Campiglio (8) |
Scuole di sci Pinzolo (2) |