Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.

L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo, a cui diede il nome quando fu residenza dei Conti del Tirolo.

Per l’occasione, nei fine settimana del 29 novembre–1°dicembre e del 6-8 dicembre, dalle 11.00 alle 18.00, il cortile interno di Castel Tirolo verrà allestito e animato dalla presenza di bancarelle di artigianato e di gastronomia, che offriranno piatti della tradizione altoatesina, prodotti da forno e bevande; le sale del castello, invece, fungeranno da spazi espositivi per gli artigiani locali, che presenteranno alcuni antichi mestieri, quali la lavorazione del feltro, l’utilizzo del tornio, la filatura e la tintura della lana, l’intreccio di cesti e la creazione di oggetti in ceramica e gioielli.

Nella cappella del castello si terrà una mostra di presepi artigianali.

Bambini Tirolo

I bambini potranno divertirsi con laboratori di bricolage, spettacoli, animazione e una mostra di presepi nella cappella del castello, seguiti da assistenti.

Non mancheranno naturalmente i momenti dedicati alla musica, con le bande musicali di strumenti a fiato e soprattutto con i cori, che renderanno ancora più magica l’atmosfera natalizia.

In Alto Adige il Natale non è tale senza i Krampus, i demoni devoti a San Nicola che in questo periodo sfilano per paesi e città dell’Alto Adige, tra cui anche Tirolo nella giornata di giovedì 5 dicembre.

Sei giorni, quindi, di appuntamenti con concerti, mostra di presepi, prodotti artigianali e animazione, nella magia della festa più bella tra mura storiche a soli 4 km da Merano.

Se il tempo lo permetterà, sarà possibile fare un romantico giro sulla carrozza trainata da cavalli avelignesi dalla piazza della chiesa di Tirolo fino alle vicinanze dell’ingresso del castello. La carrozza parte ogni mezz’ora circa dalle 10.30 alle 16. 5€ a persona (gratis i bambini fino a 10 anni).

Immancabile la pista del ghiaccio, che sarà posizionata all’altezza dei campi da tennis di Tirolo, in Via Ruprecht al 22. Oltre all’ebrezza di scivolare sul ghiaccio con i pattini a lama, la pista sarà un piacevole luogo di incontro e di divertimento per tutti, grandi e piccini, famiglie, amici e coppie. Per i più piccoli e gli incerti, saranno collocati nella pista dei supporti per dare maggiore stabilità; inoltre, si potranno noleggiare i pattini disponibili in tutti i numeri.

La pista del ghiaccio resterà a Tirolo dal 30 novembre al 2 febbraio 2025 e sarà aperta dalle 10 alle 17. Giorno di riposo lunedì.

Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.