Monte Cervinoefiori Guida alla Valle del Cervino
Sei paesi immersi nel bianco inverno alpino: 400 km di piste di ogni grado e difficoltà: sci alpino, surf, carving e telemark. Scenari unici al mondo: anelli per sci da fondo, sci fuori pista con heliski, piste di pattinaggio e passeggiate.
Immagini Correlate (6)

Monte Cervino, versante sudBreuil Cervinia e Valtournenche ti aspettano con impianti all'avanguardia, capienti e velocissimi. In particolare il collegamento con Zermatt (Svizzera) completa un paesaggio imponente di piste ben innevate con neve naturale ed artificiale.
Il panorama è spettacolare, si raggiungono i 3489 metri del Plateau Rosà dove si scia tutto l'anno ed il Piccolo Cervino a 3843 metri.
Per gli amanti della tranquillità, Chamois, Torgnon e La Magdaleine offrono una vacanza lontana dalla mondanità, immersa nei bianchi silenzi con ottimi impianti di risalita. Scuole di sci e maestri preparati sono a vostra disposizione per accompagnarvi dai primi passi alle tecniche più moderne.
La Valle del Cervino accoglie paesi incantevoli particolarmante adatti alle vacanze di tutta la famiglia: accoglienza, sport, scuole di sci per bambini, dolci discese per scivolare con le slitte, passeggiate per tutti, a piedi o con le racchette.

Breuil Cervinia è sciare tutto l'anno. Moderna e innovativa ha saputo cambiare con il tempo. Escursioni, passeggiate, sport tra i più particolari, come quad, motoslitta, parapendio .... ma anche alberghi, ospitalità e buona cucina!

Chamois, magia di un luogo nascosto. Raggiungibile solo attraverso funivia o a piedi lungo un sentiero panoramico. Passeggiate in estate in luoghi pittoreschi come il lago di Lod, un'attrezzata area pic-nic e tanto sci durante l'inverno.

La Magdaleine: la vacanza a misura d'uomo! Semplice e armoniosa, ideale per ritrovare energie e benessere. Discesa, fondo e pattinaggio su ghiaccio d'inverno, passeggiate ed escursioni d'estate, sport e relax.

Valtournenche, l'alpinismo nella valle è nato qui: la valle ha mantenuto angoli dall'atmosfera antica, possiede strutture ed impianti moderni per lo sci da discesa e di fondo, un centro sportivo polivalente, un'attrezzata area pic-nic ed un ottimo maneggio.

Torgnon: piste da sci per ogni grado di difficoltà immerse in splendidi boschi di conifere, ideale per passeggiate ed escursioni anche nella stagione estiva; Torgnon è la vacanza per chi ama la vita di montagna accogliente e di qualità.

Antey - Saint Andrè: vicina a tutte le località turistiche della valle, ricca di vestigia e tradizioni, possiede una pista per lo sci di fondo, un nuovissimo parco avventura, un attrezzato centro sportivo ed una palestra d'arrampicata fra le più belle della regione.

Ma il comprensorio del Cervino non è solo sci e montagna: ci sono anche un campo da golf, campi da tennis, piscine ed altre innumerevoli opportunità per praticare il proprio sport preferito e da vedere graziose cappelle dissemminate nei villaggi lungo la valle, oggetti di arte sacra, i pascoli, le sculture in legno, i costumi, alberghi di charme a conduzione familiare, piccoli ristoranti dove assaporare una cucina fresca e genuina, calde atmosfere, allegria a e divertimento. Per gli amanti della mondanità negozi alla moda ed il Casinò di Saint Vincent a poca distanza.

Si ringrazia per testi ed immagini AIAT MONTE CERVINO

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Scuole di roccia (1)
 
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, Boy on Reservoir, Central Park, New York City, 1960, Modern print, 2021 Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Capracotta Giardino di Flora Appenninica - credit Carmen Giancola È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.