Guida di Roma Guida di Roma
 
Numero 320 Alberghi a Roma
Roma possiede un'offerta ricettiva all'altezza del suo patrimonio artistico e storico e quindi dell'affluenza turistica che, in ogni periodo dell'anno, la caratterizza.
Immagini Correlate (1)

Secondo i dati ufficiali dell'Azienda di Promozione Turistica, risalenti all'ottobre 2005, Roma vanta oltre 800 hotel per un totale di quasi 80.000 posti letto, solo in città.

Per quel che riguarda la “qualità” delle strutture, sempre in base ai dati divulgati dall'APT, Roma concentra la sua attenzione su di un target medio-alto di clientela: oltre il 50% degli alberghi della capitale ha tre o più stelle, con un deciso picco per gli alberghi a tre stelle (313 strutture). I prezzi variano sensibilmente in relazione alla zona, pur restando comunque piuttosto cari. Se desiderate risparmiare, soprattutto se dotati di mezzi di trasporto propri e non eccessivamente intimoriti del traffico, che a Roma è una dolorosa costante, potete trovare alloggio nell'hinterland o in provincia, dove l'offerta è altrettanto ricca e varia (solo l'hinterland dell'Urbe conta ben 19.000 posti letto).

Un'altra ottima possibilità per contenere le spese è quella di spostare la propria scelta su strutture alternative al classico hotel: B&B, ostelli, residence e persino campeggi, vi consentiranno di pernottare in zone centrali, magari rinunciando ad alcuni comfort, ma garantendovi minor tempo sprecato in sterili spostamenti.

Se invece il costo a notte non vi preoccupa, allora non vi resta che scegliere fra uno degli oltre 20 hotel a 5 stelle o meglio, quasi tutti a 5 stelle Lusso, dove troverete tutto ciò che potreste desiderare o vi potreste aspettare dalla città della Dolce Vita: camere e suite arredate con originali pezzi d'antiquariato, servizio in camera 24 ore su 24, piscina, giardini, vista sui meravigliosi tesori architettonici della città, centro benessere ed estetico, raffinate cene preparate dai migliori chef, tutto in una cornice di marmi antichi e legni pregiati, con personale altamente qualificato multilingue, suite con terrazze con vista sulla città con vasche idromassaggio .....

Se invece siete amanti della campagna e della tranquillità e siete desiderosi di conoscere anche i dintorni della città coniugando alle visite ai musei anche momenti di relax, silenzio ed aria pura, potete optare per un alloggio agrituristico in provincia: anche qui le soluzioni sono numerose e variegate e le occasioni di trascorrere splendide giornate passeggiando e conoscendo nuovi luoghi non mancheranno.

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.