Teatro alla Scala
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Filodrammatici 2, Milano - 20121 (MI)
Centro storico
Tel: Registrati
Email:biglietteria@teatroallascala.org
Sito web
Orari
Lunedì 12:00
18:00 
Martedì 12:00
18:00 
Mercoledì 12:00
18:00 
 
 
Giovedì 12:00
18:00 
Venerdì 12:00
18:00 
Sabato 12:00
18:00 
Domenica 12:00
18:00 
Condizioni e Prezzi
Carte di Credito
Carte di Credito
VISA    Mastercard    JCB    CartaSì    Diner's Club    Bancomat    American Express   
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Gli orari indicati si riferiscono alla biglietteria centrale - Duomo Galleria del Sagrato, Piazza Del Duomo, Stazione Metropolitana Duomo.
Chiusa nei giorni: 1° novembre ; 8, 24, 25 e 26 dicembre ; 1° e 6 gennaio; 1° maggio; 2 giugno.
Biglietteria serale presso Teatro alla Scala: aperta 2 ore prima e fino a 15 minuti dopo l'inizio dello spettacolo. Esclusivamente per vendita e ritiro dei biglietti della serata. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.00, a eccezione di quelli il cui orario di inizio è specificato.
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro Manzoni
via Alessandro Manzoni 42, Milano (MI)
Teatro Martinitt
via Pitteri 58, Milano (MI)
Teatro Mediolanum Forum (ex Datchforum)
via Giuseppe di Vittorio 6, Assago (MI)
Teatro Nuovo
piazza San Babila , Milano (MI)
Teatro Nuovo Teatro Oscar
via Lattanzio 58, Milano (MI)

Mappa

Zapping
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Strata #1 di Quayola Quayola trasforma il barocco romano in arte digitale a Palazzo Citterio
Il barocco romano si trasforma in arte digitale. Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 il ledwall di Palazzo Citterio presenta "Strata #1" di Quayola, che reinterpreta attraverso algoritmi la volta della Chiesa del Gesù.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Valerio Berruti Nel nome del Padre, 2024 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 306
Monumenti, luoghi e palazzi 100
Archivio mostre 711
Musei 66
Concerti 64
Pinacoteche 3
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.