Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Aldo Rota. Working Project
via Agostino Bertani 2, Milano (MI)
Alessandra Zorzi. Interni di Babelopoli
piazza Sordello 40, Mantova (MN)
Alessandro Bazan
piazza Mercanti , Milano (MI)
Alessandro Bazan e l'Amore
via Corrado 34, Mantova (MN)
Alessandro Roma
via Lodovico Settala 6, Milano (MI)
Alice nel Castello delle meraviglie
piazza Castello , Milano (MI)
Alla ricerca della spiritualità
via Bigli 24, Milano (MI)
Teatro alla Scala
via Filodrammatici 2, Milano (MI)
Allarmi 2 - Il cambio della guardia
piazzale Monte Santo 2, Como (CO)
Allarmi 3
piazzale Monte Santo 2, Como (CO)
Teatro Alle Vigne
via Camillo Benso di Cavour 66, Lodi (LO)
Allegra Ravizza Art Project
via Gorani 8, Milano (MI)
Allucinezione
corso Venezia 8, Milano (MI)
Almo Collegio Borromeo
piazza San Carlo Borromeo 9, Pavia (PV)
Alter-ego
via Solferino 3, Milano (MI)
AlterAzioni
via Ausonio 18, Milano (MI)
Alternanze
via Adige 9, Cusano Milanino (MI)
Ambria Music Festival 2011
piazza Europa , Zogno (BG)
America! Storie di pittura dal Nuovo Mondo
via dei Musei 81/b, Brescia (BS)
American Days
via Bezzecca 4, Brescia (BS)

5

Pagina 5 di 127
 
Zapping
Bice Lazzari Bice Lazzari: grande retrospettiva a Palazzo Citterio dal 16 ottobre 2025
Palazzo Citterio dedica dal 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026 la prima grande retrospettiva italiana a Bice Lazzari. Oltre 110 opere raccontano quarant'anni di ricerca di una pioniera dell'arte astratta del Novecento.
Il ritratto equestre di Rubens Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia
Un capolavoro di Rubens approda a Brescia. Da metà ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 la Pinacoteca Tosio Martinengo ospita il monumentale ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, in prestito dai Musei Reali di Genova.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.