Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Diocesano di Recanati
via Gregorio XII , Recanati (MC)
Museo Diocesano di Ripatransone
corso Vittorio Emauele , Ripatransone (AP)
Museo Diocesano di Urbania
via Urbano VIII 7, Urbania (PS)
Museo Filippo Corridoni
piazza Filippo Corridoni 8, Corridonia (MC)
Museo della Fortezza di San Leo
via Giacomo Leopardi , San Leo (PS)
Museo Fortezza Medievale
piazza Del Forte 1, Acquaviva Picena (AP)
Museo dei Fossili e di Storia Naturale
via Nobili 15, Smerillo (FM)
Museo dei Fossili Minerali del Monte Nerone
via 20 Settembre , Apecchio (PS)
Museo del Gabinetto di Fisica dell'Università
Piazza Repubblica , Urbino (PS)
Galleria Nazionale delle Marche
piazza Duca Federico 107, Urbino (PS)
Museo Gaspare Spontini
via Gaspare Spontini 15/17, Maiolati Spontini (AN)
Museo Geo-territoriale di Cantiano
via 4 Novembre , Cantiano (PS)
Museo Civico e Pinacoteca Girolamo Di Giovanni
piazza dei Costanti , Camerino (MC)
Grande Museo
via Cesare Battisti 1, Fabriano (AN)
Museo della Grotta della Sibilla
via Trieste , Montemonaco (AP)
Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino
corso Giacomo Leopardi 58, Cupramontana (AN)
Museo Internazionale dell'Immagine Postale
via Vannini 3, Belvedere Ostrense (AN)
Museo Internazionale della Caricatura Luigi Mari
piazza della Libertà 3, Tolentino (MC)
Museo Internazionale della Fisarmonica
via Ciriaco Mordini 1, Castelfidardo (AN)
Museo Ittico Augusto Capriotti
Banchina di Riva Malfizia 19, San Benedetto del Tronto (AP)

5

Pagina 5 di 8
 
Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione
Dal 17 aprile al 27 luglio 2025, i Musei Reali di Torino ospitano un'affascinante rassegna che racconta l'evoluzione della bellezza nell'arte dal Rinascimento all'Art Nouveau attraverso capolavori di Botticelli, Leonardo, Canova e Mucha.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Campagna pesarese - (foto Prov. Pesaro Urbino - Assessorato al Turismo) Guida alla provincia di Pesaro-Urbino
La provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, si affaccia sul mare Adriatico: è nota per le sue maioliche, i parchi, i castelli, l'arte e lo svago che fanno di quest'area un'ambita meta per il turismo balneare, "verde" ed enogastronomico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 21
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 61
Monumenti, luoghi e palazzi 110
Archivio mostre 80
sel
Musei Attivo
Concerti 9
Pinacoteche 32
Teatro 16
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.