La provincia di Massa Carrara, al confine settentrionale della Toscana, è situata in una conca incorniciata da montagne ripide e rocciose. A nord, tra le colline troviamo Massa, città di origini romaniche caratterizzata da viuzze strette, irregolari e ricca di monumenti tra i quali il Duomo, l'edificio più grande e più importante, dedicato ai Santi Pietro e Francesco d'Assisi e terminato nella prima metà dell'800. Di notevole interesse storico ed architettonico sono le pievi di S. Vitale a Mirteto e di S. Gimignano ad Antona che, assieme alla chiesetta di S. Leonardo al Frigido, raccolgono testimonianze della religiosità medievale. Affacciato sulla piazza Aranci, troviamo il Palazzo Ducale terminato nei primi anni del '700 per volontà della principessa romana Teresa Pamphilj. Celebrata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, la città di Carrara, si presenta incastonata tra il mare e lo splendido scenario delle Alpi Apuane. La città, legata sin dall'epoca romana all'attività di estrazione e lavorazione del marmo, è uno dei più antichi comuni d'Italia ed è stata da sempre oggetto di continue contese. I più importanti monumenti sono la Chiesa del Carmine, la Chiesa del Suffragio, il Duomo, interamente rivestito di marmo e il Santuario delle Grazie.  Specialità della cucina sono il minestrone di castagne, il pollo ripieno con erbette e formaggi, il cavolo con le fette. Il vino DOC è il Candia dei Colli Apuani, bianco.

Alloggiare Alloggiare (337)

Dove alloggiare per una vacanza nella natura, un viaggio di lavoro o un fine settimana romantico? Tutta l'offerta italiana in tema di accoglienza e ricettività: alberghi, residence, B&B, campeggi, ostelli, agriturismi e rifugi in montagna.

Informazioni e formalità Informazioni e formalità (210)

Informazioni agli stranieri per trascorrere un periodo, breve o lungo che sia, nel nostro paese: cosa fare per acquistare un mezzo di trasporto, quali sono i documenti necessari per essere in regola con la Legge durante la permanenza e dove rivolgersi per ottenerli; come funzionano i sistemi di trasporto e comunicazione in Italia ed i recapiti degli uffici di informazione turistica.

Ristoranti e locali Ristoranti e locali (163)

L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.

Tempo libero e cultura Tempo libero e cultura (193)

Rilassarsi nella natura, trovare idee per lo shopping. Visitare le mostre d'arte, conoscere i monumenti, i luoghi e le piazze d'Italia, passare una serata a teatro o ascoltare un concerto.

Business e studio Business e studio (46)

L'Italia vanta Università di prestigio, anche per stranieri, oltre a corsi di lingua, biblioteche specializzate, librerie e biblioteche straniere. In questa sezione vi sono indicazioni su ciò che è utile sapere per studiare in Italia.
Se invece la vostra formazione è completa ed il vostro obbiettivo è il lavoro, abbiamo raccolto per voi recapiti e notizie utili allo scopo.

Navigare Navigare (35)

Conoscere l'Italia via Internet: chat line, e-commerce, l'Italia virtuale, la cronaca italiana.

Sport e benessere Sport e benessere (35)

Vittime dello stress? Voglia di rigenerarsi o rimettersi in forma? Ecco qualche consiglio su dove rivolgersi: campi da golf, palestre, piscine, corsi sportivi, stabilimenti termali e centri benessere per stare meglio con se stessi e con gli altri.

Vivere Vivere (240)

Alcuni utili recapiti per affrontare i piccoli problemi quotidiani e le emergenze, i recapiti delle Ambasciate straniere, nonchè gli indirizzi delle scuole dell'obbligo e per l'istruzione superiore. Inoltre qualche curiosità sui prodotti tipici della gastronomia italiana.

 
Zapping
Conversazione sulla natura "Conversazione sulla natura": Gigi Guadagnucci e Gio' Pomodoro
Dal 21 giugno al 21 agosto al Museo Gigi Guadagnucci di Villa Rinchiostra la mostra Conversazione sulla natura con Gigi Guadagnucci e Gio' Pomodoro. 18 capolavori, disegno inedito e ricco programma di eventi collaterali.
Kraftwerk I Kraftwerk tornano in Italia: due concerti a Lajatico e Taormina
I Kraftwerk si esibiranno il 18 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico e il 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo che unisce i loro classici a performance visive all'avanguardia.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.